• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
122 risultati
Tutti i risultati [584]
Storia [122]
Geografia [74]
Biografie [102]
Asia [64]
Archeologia [71]
Arti visive [46]
Geografia umana ed economica [34]
Religioni [31]
Storia per continenti e paesi [25]
Temi generali [34]

Jaunpur, sultanato di

Dizionario di Storia (2010)

Jaunpur, sultanato di di Sultanato (od. Uttar Pradesh) fondato in India da Malik Sarwar Khawja Jahan nel 1394, quando il sovrano Nasir al-din Mahmud Tughlaq, dopo avergli conferito il titolo di malik [...] -40), Mahmud Shah (1440-57), Muhammad Shah (1457-58) e Husain Shah (1458-79). Quest’ultimo tentò di marciare su Delhi, riportando però numerose sconfitte e concordando paci temporanee con Bahlul Lodi, il quale nel 1479 sottomise la città. Nella sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

Ghuridi

Dizionario di Storia (2010)

Ghuridi Dinastia musulmana che regnò su parte degli odd. Afghanistan, Pakistan e India nordoccidentale nei secc. 12°-13°. Forse di origine tajika (Bosworth), presero il nome dalla regione di Ghur presso [...] al-din (1163-1203), che vi insediò il fratello Muizz al-Din (1173-1203). Sconfitti i Ghaznavidi nel Panjab e spintisi fino a Delhi, i G. raggiunsero l’apogeo. Mentre l’impero di Ghur si sgretolò nei 10 anni successivi alla morte di Muizz, il ramo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE
TAGS: AFGHANISTAN – SELGIUCHIDI – GHAZNAVIDI – PAKISTAN – KHORASAN

ALEXANDER, Albert Victor

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Uomo politico inglese, nato di modestissima famiglia non conformista a Weston-super-Mare il 1° maggio 1885, organizzatore del movimento cooperativo e suo rappresentante in parlamento fra il 1922 e il 1931, [...] Lord Lloyd trattò, il 17 giugno 1940 a Bordeaux, per la resa della flotta francese, e nel 1946 a Nuova Delhi per la concessione all'India dell'autogoverno. Nell'ottobre 1946 fu trasferito al Ministero della difesa e incaricato del coordinamento fra ... Leggi Tutto
TAGS: AMMIRAGLIATO – NUOVA DELHI – BORDEAUX – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALEXANDER, Albert Victor (1)
Mostra Tutti

Chandela

Dizionario di Storia (2010)

Chandela Clan rajput dell’India centrosettentrionale. Affermatisi a Khajuraho sotto Nannuk (9° sec.), subordinato ai Gurjara-Pratihara, i C. fondarono un proprio regno con Yashovarman (925-945). Nel [...] del 12° sec., ma l’ultimo grande re, Paramardideva (1165-1203), dovette cedere la nuova capitale Mahoba a Prthviraj III Chauhan (1182), mentre Kalinjar fu saccheggiata da Qutb ad-din Aibak (1203). I C. furono quindi inglobati nel sultanato di Delhi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE
TAGS: SULTANATO DI DELHI – MAHMUD DI GHAZNA – RAJPUT – YAMUNA – INDIA

disubbidienza civile

Dizionario di Storia (2010)

disubbidienza civile Il rifiuto da parte di un gruppo di cittadini organizzati di obbedire a una legge giudicata iniqua, attuato attraverso pubbliche manifestazioni. La locuzione (civil disobedience) [...] con il governo inglese, proclamato su ispirazione del Mahatma Gandhi, nel nov. 1921, dal comitato del Congresso panindiano di Delhi. Iniziato con la salt tax protest march (processione dall’interno alla costa per raccogliere il sale marino, contro il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su disubbidienza civile (1)
Mostra Tutti

Suri, Sher Shah

Dizionario di Storia (2011)

Suri, Sher Shah Nobile generale afghano (n. 1472-m. 1545). Fu al servizio prima dei Lodi (1512) e poi del sovrano mughal Babur, il quale lo nominò governatore del Bihar. Dopo la morte di Babur S. si [...] pressi di Agra (1540). Dopo averlo privato del regno e costretto all’esilio in Persia, S. governò sul trono di Delhi per circa cinque anni (1540-45). Fu un valente amministratore: migliorò il funzionamento del sistema postale, creò nuovi distretti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Hoysala

Dizionario di Storia (2010)

Hoysala Dinastia indiana (10°-14° sec.) originaria di Belur, sui monti Ghat occidentali (od. Karnataka). Postisi a capo di gruppi locali di briganti, gli H. con Vishnuvardhana fondarono nel 1110 un regno [...] , Yadava e Kakatiya. L’avanzata nel Deccan di ‛Ala-al-din Khalji portò gli H. a scontrarsi con gli eserciti di Delhi: Dwarasamudra fu saccheggiata nel 1311 e nel 1327. Nella successiva battaglia contro Jalal al-din Ahsan Shah (1333-1339), sultano di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE
TAGS: VISHNUVARDHANA – KAKATIYA – HARIHARA – MADURAI – SULTANO

Nepal

Enciclopedia on line

Stato dell’Asia meridionale, incastonato ai piedi della sezione centrale dell’Himalaya, fra l’India e la Cina. Il territorio si presenta come una successione di terrazzi che si dispongono ad altitudine [...] forze di destra e governi di centrodestra. Sul piano internazionale proseguì la politica di equilibrio tra Pechino e Nuova Delhi, mentre rimasero critiche le relazioni con il Bhutan. Nel giugno 2001 il principe ereditario Dipendra Bir Bikram sterminò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GYANENDRA BIR BIKRAM SHAH DEV – SUBCONTINENTE INDIANO – MONARCHIA ASSOLUTA – CANNA DA ZUCCHERO – SETTORE TERZIARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nepal (13)
Mostra Tutti

Calcutta

Dizionario di Storia (2010)

Calcutta (od. Kolkata) Calcutta (od. Kolkata) Città dell’India, capitale dello Stato federato del Bengala Occidentale. Nel 2001 il suo nome è stato ufficialmente cambiato in Kolkata. L’od. città era [...] di cui divenne capitale. Sede del governo dell’India dal 1834, tale rimase sino al 1912, quando la capitale fu spostata a Delhi e C. si avviò a un lento declino, acuito da stagnazione economica ed eventi tragici, come i sanguinosi scontri fra indù e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BENGALA OCCIDENTALE – BANGLADESH – MUSULMANI – PAKISTAN – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calcutta (2)
Mostra Tutti

Yadava

Dizionario di Storia (2011)

Yadava Antico regno indiano menzionato nella letteratura vedica, nel Mahabharata e nei Purana, che lo situano nella regione di Mathura. A tali mitiche origini si richiamò, molto più tardi, l’omonima [...] 1307 dal generale Malik Kafur; dopo un ultimo tentativo di ribellione, sedato nel 1317, il regno entrò stabilmente a far parte del sultanato di Delhi. La dinastia sopravvisse ancora per qualche anno, fino alla morte dell’ultimo re Malluji (1318-34). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 13
Vocabolario
camion-bomba
camion-bomba (camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
hinglish
hinglish s. m. inv. L’inglese modificato e semplificato dal contatto con la lingua e la cultura hindi. ◆ William Dalrymple […] è un autore inglese il cui luogo prediletto è l’India. […] Tra sagaci ritratti e malinconiche nostalgie, in questa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali