La competenza del giudice di primo grado. L'eccezione di incompetenza
Giulia Ferrari
La competenza del giudice di primo gradoL’eccezione di incompetenza
Il secondo correttivo al codice del processo [...] la costituzione in giudizio». In questo caso, infatti, mancando una camera di consiglio «filtro» fissata per la delibazione della domanda di sospensiva, si è ritenuto necessario individuare un termine ultimo, ravvicinato, perché le parti sollevino il ...
Leggi Tutto
La intrascrivibilità del matrimonio “same-sex”
Enzo Vincenti
Con la sentenza del marzo 2012, pur ribadendo la intrascrivibilità del matrimonio “same-sex” contratto all’estero da cittadini italiani, [...] recato dalla sent. n. 138/2010 e la categoria della inefficacia che viene a sostituire quella della inesistenza nella delibazione della trascrivibilità del matrimonio contratto all’estero da cittadini del medesimo sesso.
3.1 Il problema del giudicato ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di interdizione e inabilitazione presenta aspetti di spiccata specialità che riguardano soprattutto la fase istruttoria, le impugnazioni e la possibilità che il provvedimento [...] di fondatezza o se, invece, si basi su fatti ictu oculi irrilevanti e inverosimili; la ratio di questa delibazione preventiva è preservare l’incapacitando da domande palesemente infondate, permettendone il rigetto in limine litis (Rampazzi Gonnet, G ...
Leggi Tutto
Giuseppe Della Monica
Abstract
Le rogatorie costituiscono lo strumento giuridico attraverso cui, in forza di accordi internazionali, l’autorità giudiziaria procedente ottiene il compimento, da parte di [...] ’art. 205 bis disp. att. c.p.p.
L’art. 723, co. 2, c.p.p. demanda, poi, al ministro una delibazione preliminare in ordine all’eventuale, manifesta contrarietà degli atti richiesti ai principi fondamentali dell’ordinamento giuridico o ad espressi e ...
Leggi Tutto
Il nuovo sistema della giustizia sportiva
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2014 sono state approvate dal CONI importanti riforme in materia di giustizia sportiva, mediante la creazione di un unico [...] commissariamento.
18 Significativo il lapsus dell’art. 12 bis dello Statuto, che si rivolge al Collegio qualificandolo Corte.
19 Approvati con Delib. C.N. CONI 15.7.2014, n. 1519.
20 Basilico, A.E., La riforma della giustizia sportiva, cit.
21 Con ...
Leggi Tutto
Elena Maria Catalano
Abstract
Retaggio di un sistema processuale inquisitorio, eccentrico nel panorama dei riti speciali, il procedimento per decreto penale, icasticamente definito in termini di “condanna [...] in grado di interloquire nelle fasi precedenti.
Il vaglio penetrante demandato al giudice in sede di delibazione della richiesta di decreto penale integra quella «valutazione contenutistica dell’ipotesi accusatoria» assunta dalla giurisprudenza quale ...
Leggi Tutto
Laura Calafà
Abstract
La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] in Dir. Fam. 2013, 3, I, 989 ss.); la magistratura, ancora, è chiamata ad intervenire in sede di delibazione di provvedimenti giudiziari stranieri; in particolare, ha escluso la contrarietà all’ordine pubblico internazionale nonostante il divieto ...
Leggi Tutto
Vedi Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale dell'anno: 2014 - 2015
Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale
Riccardo Villata
Luca Bertonazzi
Premessa una ricognizione della [...] cd. “discrezionalità tecnica”, sì da richiedere «l’espletamento di consulenze tecniche d’ufficio», «una complessa delibazione di merito della sola istanza dell’aggiudicatario» imprime al contenzioso un assetto sbilanciato «poiché privilegia, nella ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione nazionale, comprendente sia le diverse forme in cui si manifesta il decentramento amministrativo, [...] non valichi libertà costituzionalmente garantite, qual è quella di assistenza di cui all’art. 38 Cost., oggetto di delibazione della sentenza in parola. Ciò non esclude, evidentemente, che la pubblicizzazione sia comunque realizzabile con il consenso ...
Leggi Tutto
Copie d'obbligo nel processo amministrativo telematico
Giulia Ferrari
L’art. 7, co. 4, d.l. 31.8.2016, n. 168 ha previsto che sino all’1 gennaio 2018 per i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo, [...] di una sanzione», il giudice di appello non solo ha giudicato corretta la decisione del TAR di limitare la delibazione del ricorso entro i limiti consentiti dal regolamento del Presidente del Consiglio di Stato, ma ha anche applicato la sanzione ...
Leggi Tutto
delibazione
delibazióne s. f. [dal lat. tardo delibatio -onis]. – 1. letter. Il delibare, assaggio. 2. In diritto, giudizio di d., procedimento che deve svolgersi perché possa avere efficacia giuridica in uno stato la sentenza emanata in un...
delibare
v. tr. [dal lat. delibare, propr. «prendere una parte di qualche cosa», comp. di de- e libare: v. libare1]. – 1. letter. Assaggiare, gustare, assaporare cosa squisita: d. un liquore; usato più spesso in senso fig.: d. le gioie dell’amore....