Mimica
Bruno Callieri
Franco Ruffini
La mimica (dal greco μῖμος, derivato di μιμέομαι, «imitare») è l’arte propria dei mimi (attori) o del mimo (genere di rappresentazione), cioè l’arte di esprimere [...] , la perplessità smarrita del confuso, l’attenzione densa eppur attonita dell’allucinato, dell’individuo affetto da deliriumtremens, del cocainomane, l’espressione ispirata di alcuni deliranti, costituiscono i più noti punti di repere dell ...
Leggi Tutto
delirium tremens
〈delìrium ...〉 locuz. lat. scient. (propr. «delirio tremante»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio medico, sindrome psicotica acuta che può manifestarsi nell’alcolismo cronico, caratterizzata da sintomi somatici (tremori,...