Letteratura
Sergio Pautasso
Guido Andrea Pautasso
È l'insieme della produzione in prosa e in poesia in una determinata lingua, in cui si riconoscono valori e intenti artistici. Legata, come tutti i [...] ergot), fungo contenente sostanze velenose tra cui la dietilammide dell'acido lisergico. Persone affamate, colpite dal deliriumtremens, dal 'fuoco sacro', mutilate da cancrene e ridotte alla follia dal miscuglio di acidi, affollano le pagine ...
Leggi Tutto
Allucinazione
Salvatore Mazza
L'allucinazione (dal latino alucinatio, derivato da alucinari, "vaneggiare, delirare") indica lo stato psichico in cui un individuo percepisce come reale ciò che è immaginario. [...] quelle che si riscontrano nelle normali percezioni visive; in questo ambito rientrano le micropsie, le macropsie, le zoopsie del deliriumtremens, le allucinazioni extracampali (che si realizzano al di fuori del campo visivo, per es. alle spalle del ...
Leggi Tutto
delirium tremens
〈delìrium ...〉 locuz. lat. scient. (propr. «delirio tremante»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio medico, sindrome psicotica acuta che può manifestarsi nell’alcolismo cronico, caratterizzata da sintomi somatici (tremori,...