DELLATORRE, Corrado, detto Mosca
Giuliana L. Fantoni
Figlio di Napoleone, detto Napo, signore di Milano e di Margherita Del Balzo, nacque probabilmente a Milano nella prima metà del sec. XIII, in data [...] in favore del Comune comasco da Raimondo DellaTorre, patriarca di Aquileia e fratello del padre del D 567-70, 579; P. Litta, Le famiglie celebri italiane, sub voce Torriani diValsassina; A. M. H. J. Stokvis, Manuel d'histoire..., III, Leiden 1891 ...
Leggi Tutto
DELLATORRE, Francesco, detto Franceschino
Marina Spinelli
Figlio primogenito di Guido di Francesco, fratello quest'ultimo di Napoleone detto Napo signore di Milano, risulta menzionato nelle fonti solamente [...] Pagano DellaTorre, vescovo di Padova e amministratore del patriarcato di Aquileia, 119 s., 122 ss.; P. Litta, Le famiglie celebri ital., sub voce Torriani diValsassina, tav. IV; C. Argegni, Condottieri capitani e tribuni, Milano 1936, p. 276 ...
Leggi Tutto
DELLATORRE, Giovanni
Gino Benzoni
Nacque, probabilmente attorno alla metà del sec. XV, secondogenito di Dorotea del conte Pietro Orlando Collalto e di Febo, detto il vecchio o seniore - per distinguerlo [...] . t., p. 5), che muore nel 1485; questi è, infatti, in quanto figlio di suo fratello Tommaso, suo nipote - di Ermagora.
Figura d'un qualche spicco il padre del D.: è a Febo DellaTorre, infatti, che, nel 1447, il re dei Romani Federico III affitta il ...
Leggi Tutto
DELLATORRE, Passerino
Marina Spinelli
Non è esattamente collocabile nell'ambito della genealogia torriana compresa tra la fine del sec. XIII e la prima metà del XIV, a causa della completa mancanza, [...] , p. 78; F. Cognasso, L'unificazione della Lombardia sotto Milano, in Storia di Milano, V, Milano 1955, pp. 80 s., 85, 177, 178 n. 1, 185; P. Litta, Le famiglie celebri ital., subvoce Torriani diValsassina, tav. III; C. Argegni, Condottieri capitani ...
Leggi Tutto
DELLATORRE, Pagano
Flavia De Vitt
Nacque in Lombardia da Caverna, fratello dei signore di Milano Napoleone detto Napo, e di Raimondo patriarca di Aquileia, e da Orsina Mondelli ' presumibilmente dopo [...] , Il sarcofago di Raimondo DellaTorre nella basilica di Aquileia, in Mem. storiche forogiul., LX (1980), pp. 79 s.; C. Eubel, Hierarchia catholica .... Monasterii 1913, p. 99; P. Litta, Le famiglie celebri ital., s. v. Torriani diValsassina, tav. X ...
Leggi Tutto
DELLATORRE, Michele
Matteo Sanfilippo
Nacque a Udine nel 1511 da Luigi di Niccolò dei conti diValsassina e signori di Villalta, famiglia di antica nobiltà discendente dai signori di Milano del XIII [...] grandi festeggiamenti a Ceneda, Udine e Venezia: il D. ricevette le congratulazioni di messi di Enrico III di Francia, di Stefano Báthory, re di Polonia e della Repubblica veneta, che gli riconobbe infine 30.000 fiorini depositati dai suoi antenati ...
Leggi Tutto
DELLATORRE, Lombardo
Anna Caso
Nacque presumibilmente nell'ultimo quarto del sec. XIII da Raimondo dei Torriani, signori di Milano fino al 1277.
Secondo l'Argelati (Bibl. script. Med., col. 1545) il [...] . Tra il 5 e il 9 luglio 1311 prese parte al concilio provinciale indetto a Bergamo dall'arcivescovo di Milano Cassone DellaTorre unitamente ad altri ecclesiastici, tra cui l'arciprete Roberto Visconti, il cimiliarca Matteo Visconti e i canonici ...
Leggi Tutto
DELLATORRE, Lodovico
Flavia De Vitt
Figlio di Raimondo e di Anfonisia di Villalta, appartenente all'aristocrazia friulana, nacque in Friuli fra il penultimo e l'ultimo decennio del XIII secolo.
Il [...] Il sarcofago di Rainaldo DellaTorre nella basilica di Aquileia, in Mem. stor. forogiuliesi, LX (1980), pp. 79, 81; C.Eubel, Hierarchia catholica..., Monasterii 1913, pp. 99, 220; P. Litta, Famiglie celebri italiane, s. v. Torriani diValsassina, tav ...
Leggi Tutto
DELLATORRE, Simone
Anna Caso
Figlio di Guido di Francesco, fratello quest'ultimo di Napoleone detto Napo signore di Milano, già nel corso della sua adolescenza dovette subire le conseguenze degli scontri [...] alla morte del padre, ereditò, con i tre fratelli, Francesco, Amoratto e Guidone, un cospicuo patrimonio di terre e castelli.
I DellaTorre, comunque, non cessarono le ostilità contro i Visconti. Nel 1313, quando Galeazzo Visconti, creato vicario ...
Leggi Tutto
DELLATORRE, Pagano, detto Paganino
Giuliana L. Fantoni
Figlio primogenito di Corrado detto Mosca (fiblio a sua volta di Napoleone detto Napo signore di Milano) e della seconda moglie di costui Allegranza [...] pare sia stato deciso, con la mediazione di Cassone, il suo matrimonio con la figlia di Matteo Maggi di Brescia, nemico di Guido DellaTorre, (il Maggi aveva già dato un'altra figlia in moglie al figlio di Giberto da Correggio, anch'egli ostile al ...
Leggi Tutto