DELLATORRE, Guido
Anna Caso
Nato il 27 sett. 1259 da Francesco fratello di Napoleone, detto Napo, signore di Milano, e di Raimondo, patriarca di Aquileia, e da Giulia Castiglioni, non ancora ventenne [...] pp. 131 ss.; F. De Vitt, Lasignoria dei DellaTorre in Turbigo, in Boll. stor.-bibl. subalpino, LXXV (1977), pp. 648, 652; F. Calvi, Il patriziato milanese, Milano 1865, p. 113; P. Litta, Le famiglie celebri italiane, sub voce Torriani diValsassina. ...
Leggi Tutto
DELLATORRE, Pagano
Giuliana L. Fantoni
Figlio di Iacopo e nipote di Martino, detto il Gigante, conte diValsassina, ci sono ignoti il luogo e l'anno di nascita. Il D. è nominato nelle fonti per la [...] sulla strada che condusse i DellaTorre ad insignorirsi di fatto della città. Secondo il Fiamma, solo dopo la nomina a podestà del Popolo il D., che come dei resto era usanza diffusa, abitava nelle proprie terre in Valsassina, si trasferì a Milano ...
Leggi Tutto
DELLATORRE, Niccolò
Gino Benzoni
Ultimogenito di Giovanni di Febo e di Caterina Lueger, nacque nel 1489.
Apparteneva al ramo goriziano della famiglia e va, perciò, preventivamente distinto (oltre che, [...] DellaTorre, di per sé non suo nipote, ma suo lontano parente, essendo il nonno paterno di questo, cugino di 100, 112; P. Litta, Lefamiglie celebri ital., s.v.Torriani diValsassina, tav. VIII; C. Argegni, Condottieri, cap...., I,Milano 1936, ...
Leggi Tutto
DELLATORRE, Luigi
Gino Benzoni
Nasce probabilmente dopo la metà del Quattrocento, da Ginevra di Bertoldo da Spilimbergo - vale a dire quel "Pertholdus de Spegnimbergo", figlio di Venceslao e marito [...] Erede, col fratello Raimondo, del Luigi DellaTorredi Carlo morto senza discendenza, Niccolò era stato s.v. Torriani diValsassina, tav. VI (con inesattezza a proposito dei parenti). Sul nonno paterno del D. Nicolino: F. di Manzano, Annali del ...
Leggi Tutto
DELLATORRE, Raimondo
Gino Benzoni
Figlio di Francesco e di Laura d'Arco, nacque attorno al 1555 (v. voce del padre, ambasciatore cesareo a Venezia, per notizie sulla famiglia).
È quel "Raimundus puer" [...] , lo stemma degli Hofer e col cognome diDellaTorre-Hofer Valsassina, il D. diventa (così dai versi d'Erasmo di Valvasone), dunque, signore di "sublime rocca", dove ama occuparsi dell'allevamento di cavalli: suo vanto, infatti, "nutrir gran razza ...
Leggi Tutto
DELLATORRE, Francesco
Gino Benzoni
Nacque nel 1519 da Giovanni Febo detto il Giovane (1462-1547) - a sua volta figlio di quel Febo il Giovane più volte capitano di Gorizia al quale il conte di questa, [...] Orzone.
A scanso d'equivoci, altrimenti permanenti, e di confusioni, altrimenti fuorvianti, il D. va subito distinto dal coevo conte diValsassina Francesco DellaTorredi Guido o Veit (questi combatté contro Venezia, venendo fatto prigioniero ...
Leggi Tutto
DELLATORRE, Filippo Giacomo
Gino Benzoni
Ultimo dei sedici figli di Gianfilippo (1598-1650) di Raimondo e di quell'Eleonora di Federico Gonzaga che, col brillante tocco dei suoi gusti italiani, alleggerì [...] DellaTorredi cui nel n. 192, ibid. 1699, p. 26); G. B. Chiarello, Hist. ... dell'armi imperiali…, Venetia 1688, p. 340; N. Beregan, Hist. delle . Litta, Le fam. celebri ital., s. v. Torriani diValsassina, tav. IX; A. Valori, Condottieri e gen. del ...
Leggi Tutto
DELLATORRE, Napoleone, detto Napo
Anna Caso
Figlio di Pagano (che fu capo della Credenza di S. Ambrogio a Milano fino alla sua morte nel 1241) non se ne conosce con esattezza la data di nascita, né [...] un appezzamento a Bindo, località poste a settentrione di Lecco. A parte i possedimenti feudali dei DellaTorre in Valsassina, si ha notizia di loro acquisti fondiari, effettuati nel 1261, nei territori di Legnano, Canegrate e Villa Cortese, a ovest ...
Leggi Tutto
DELLATORRE, Luigi Antonio
Gino Benzoni
Unico figlio di Filippo Giacomo di Gianfilippo e di Teresa Rabatta, nacque nel 1662 (fu battezzato, nel giugno, nel duomo di Gorizia), venendo, quindi, nel 1670-80, [...] di Lucio DellaTorredi Carlo, del ramo udinese della famiglia.
Questi - già ciambellano dell'elettore Giangiorgio di 402; P. Litta, Le famiglie celebri ital., s. v. Torriani diValsassina, tav. IX; C.V. Wurzbach, Biogr. Lexikon d. Kaiserthums ...
Leggi Tutto
DELLATORRE, Erecco (Errecco, Arrecco, Enrico)
Anna Caso
Figlio di Ermanno di Pagano, non se ne conosce la data di nascita. Negli anni in cui si affermò il dominio dello zio Napoleone detto Napo Della [...] anni successivi, nonostante gli scontri tra Torriani e Visconti fossero terminati, con la pace di Lomazzo del 1286, che tuttavia non aveva permesso al DellaTorredi rientrare in Milano, il D., unitosi a Corrado e ad altri esuli milanesi, continuò ...
Leggi Tutto