Vedi ANFITEATRO dell'anno: 1958 - 1994
ANFITEATRO (ἀμϕιϑέατρον; amphitheatron; l'una e l'altra voce sorte in età romana)
H. Kähler
G. Forni
La parola, che appare per la prima volta in età imperiale, [...] le venationes); ludi, Apul., Met., x, 18; lIlian., Epist., 35; venator, I.G., 363, e Robert, Glad., p. 117, 61;
* Delus (Delo): gladiatore, Robert, Glad., p. 118, 62;
* Eretria: rilievo, Robert, Hell., iii, p. 115, 304;
* Megara: ludi, I.G., vii, 106 ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] oltre a D. Prigov e L. Rubinštejn, T. Kibirov, S. Gandlevskij, M. Ajzenberg, D. Novikov, V. Koval' (Ličnoe delo, "Fascicolo personale", 1991). Immediatamente percepita come parodistica e soffusa a un tempo di un surrealismo romantico privo d'asprezza ...
Leggi Tutto
delio
dèlio agg. [dal lat. Delius, gr. Δήλιος]. – Dell’isola di Delo, nel mare Egeo: marmo delio. Presso gli antichi, attributo di Apollo, con riferimento alla nascita del dio nell’isola di Delo, dove sorgeva un suo celebre santuario; per...
ospizio
ospìzio s. m. [dal lat. hospitium «ospitalità; alloggio», der. di hospes -pĭtis «ospite»]. – 1. a. In genere, edificio dove forestieri e pellegrini possono trovare temporaneamente alloggio e assistenza; frequenti spec. nei secoli passati,...