• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Medicina [9]

imbecillità

Sinonimi e Contrari (2003)

imbecillità s. f. [dal lat. imbecillĭtas -atis "debolezza fisica o mentale"]. - 1. (med., disus.) [stato di grave insufficienza mentale] ≈ ‖ cretinismo, demenza, (disus.) frenastenia, oligofrenia. 2. (fam.) [...] a. [qualità di persona, atto o discorso che si giudichi imbecille] ≈ (volg.) coglionaggine, cretineria, idiozia, (fam.) imbecillaggine, (pop.) minchioneria, stoltezza, stupidaggine, stupidità. ↔ acume, ... Leggi Tutto

squilibrio

Sinonimi e Contrari (2003)

squilibrio /skwi'librjo/ s. m. [da equilibrio, con sostituzione di s- alla e- iniziale, sentita come pref.]. - 1. a. [mancanza di equilibrio] ≈ sbilanciamento. ‖ sproporzione. ↔ bilanciamento, equilibrio. [...] ‖ proporzione. b. (fig.) [mancanza di equilibrio psichico: dare segni di s.] ≈ demenza, dissennatezza, follia, (non com.) insania, pazzia. ↔ assennatezza, equilibrio, sanità (mentale). ↑ saggezza. 2. (econ.) [mancanza di proporzione tra le diverse ... Leggi Tutto

dissennatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

dissennatezza /dis:en:a'tets:a/ s. f. [der. di dissennato]. - 1. [l'essere privo di senno] ≈ demenza, follia, pazzia. ↔ salute (o sanità) mentale. 2. (estens.) [l'essere privo di buon senso] ≈ avventatezza, [...] insensatezza, irragionevolezza, sconsideratezza, stoltezza. ↔ assennatezza, buon senso, discernimento, ragionevolezza, saggezza, senno ... Leggi Tutto

insania

Sinonimi e Contrari (2003)

insania /in'sanja/ s. f. [dal lat. insania], lett. - 1. [l'essere insano] ≈ alienazione (mentale), demenza, follia, pazzia. ↔ assennatezza, ragionevolezza, raziocinio, senno. 2. (estens.) [atto insano] [...] ≈ follia, pazzia. ↓ sciocchezza ... Leggi Tutto

ebetismo

Sinonimi e Contrari (2003)

ebetismo s. m. [der. di ebete]. - [condizione di chi è ebete] ≈ cretineria, demenza, (non com.) ebetaggine, (non com.) ebetudine, idiozia, imbecillità, ottusità, scemenza, scioccaggine, stupidità. ↔ acume, [...] acutezza, intelligenza ... Leggi Tutto

pazzia

Sinonimi e Contrari (2003)

pazzia /pa'ts:ia/ s. f. [der. di pazzo]. - 1. [alterazione, persistente o temporanea, delle facoltà mentali] ≈ Ⓣ (psicol.) alienazione (mentale), demenza, Ⓣ (med.) follia, (lett.) insania, (lett.) mania, [...] Ⓣ (psicol.) psicopatia, Ⓣ (med.) psicosi, squilibrio. ‖ avventatezza, dissennatezza, sconsideratezza. ↔ equilibrio, sanità mentale. ‖ assennatezza, giudizio, ragionevolezza, senno. 2. a. [atto o comportamento ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
demenza
In psichiatria, grave processo di deterioramento delle facoltà intellettive; di solito coinvolge le capacità mnesiche, le facoltà propriamente creatrici dell’intelligenza e i processi di sintesi del pensiero. Per essere imperniata sui concetti...
demenza
demenza Grave processo di decadimento delle facoltà intellettive. Il processo demenziale di solito coinvolge le capacità mnesiche, le facoltà propriamente creatrici dell’intelligenza e i processi di sintesi del pensiero. La d. differisce sostanzialmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali