Figlio (275 a. C. circa - 229 a. C.) di Antigono Gonata, succedette al padre nel 239, dopo esserne stato coreggente dal 262. Il suo regno fu caratterizzato dalla lunga guerra contro gli Etoli (guerra demetriaca), [...] alleati degli Achei, che terminò con la vittoria macedonicadi Filacia (233). Nel 230 spinse Agrone di Illiria a difendere l'Acarnania dagli Etoli: l'anno dopo sconfitto dai Dardani che avevano invaso il suo regno, D. morì. ...
Leggi Tutto
Re diMacedonia (263-221 a. C.), figlio diDemetrio il Bello e di Olimpia di Larissa, fu re dalla morte diDemetrioIIdiMacedonia (229), pur dichiarandosi tutore del figlio di lui, Filippo (si spiegherebbe [...] l'appellativo ᾿Επίτροπος sia l'altro appellativo Δώσων "che darà [il regno]"). Assicurò i confini della Macedonia contro i Dardani; domò una ribellione di Tessali, fece con successo una spedizione in Caria (227), poi passò nel Peloponneso in aiuto ...
Leggi Tutto
Nome di varie regine e principesse ellenistiche (sec. 3º-2º a. C.), delle quali le più note sono: 1. Figlia del macedone Corrago, moglie di Antigono Monoftalmo (338 circa) e madre diDemetrio Poliorcete; [...] gliela cedette in moglie; da Antioco generò Seleuco (che fu ucciso), Antioco II, Apama, moglie di Maga di Cirene, e Stratonice, moglie diDemetrioIIdiMacedonia; fu divinizzata a Smirne come Afrodite Stratonicide. La passione del figliastro per ...
Leggi Tutto
Figlia (m. 230 a. C. circa) di Pirro, andò sposa (272) al fratellastro Alessandro, succeduto al padre sul trono epirota. Ebbe una figlia, Ftia, che sposò DemetrioIIdiMacedonia, e due figli, Pirro e [...] Tolomeo, i quali alla morte del padre regnarono successivamente sotto la sua reggenza ...
Leggi Tutto
Demètrio I re diMacedonia, detto il Poliorcete (gr. Δημήτριος ὁ Πολιορκητής, lat. Demetrius Poliorcetes). Uomo energico, attivo, ricco di ingegno ma incostante, D. fu re diMacedonia ed è ricordato come [...] di Gaza. Nel 307 si impadronì di Atene, cacciandone DemetrioMacedonia dopo la morte di Cassandro (298), permise a D. di invaderla e di farvisi proclamare re dall'esercito (294). Tentò poi di invadere il regno di Lisimaco in Tracia (292) e quello di ...
Leggi Tutto
Nome di varie regine e principesse della dinastia macedone o delle varie dinastie ellenistiche: 1. Ultima moglie di Filippo IIdiMacedonia, costretta a uccidersi, dopo la morte di lui, da Olimpiade, precedente [...] in continuo contrasto. Morì nel 115 circa. 5. C. Thea, figlia della precedente, moglie di Alessandro Bala verso il 150 a. C., poi diDemetrioII Nicatore, poi di Antioco VII Sidete. Fu assassinata dal figlio Antioco VIII (121). È da distinguere dalla ...
Leggi Tutto
Nome di varie regine e principesse macedoni ed ellenistiche, tra cui: 1. Figlia (m. 317 a. C.) di Aminta (IV) e di Cinane, e quindi nipote di Filippo IIdiMacedonia: nel 322 sposò il fratellastro di Alessandro [...] a. C. Tolomeo di Lago, il futuro re d'Egitto, ed ebbe varî figli tra cui Tolomeo Cerauno e Tolemaide. Ripudiata dal marito si ritirò a Mileto, dove accolse Demetrio Poliorcete, cui diede in moglie Tolemaide (287). Passò poi in Macedonia con Tolomeo ...
Leggi Tutto
Alessandro Magno
C. Frugoni
Re diMacedonia (356-323 a.C.), Alessandro III, detto Magno, nacque da Filippo IIdiMacedonia e Olimpiade. La sua nascita fu ben presto circondata da notizie misteriose, [...] dell'imperatore bizantino, lo stesso Macedone venne trasformato in uno di loro.
Il Romanzo di A. nella cultura dell'Impero romano della Dormizione (sec. 12°) e nella chiesa di S. Demetrio (sec. 12°), in quella di S. Giorgio a Juriev Polskj (sec. 13 ...
Leggi Tutto
Nome di vari principi di Cappadocia dei quali i più importanti furono: 1. A. I, figlio di Ariamne (n. 403 a. C. circa); privato del regno da Alessandro Magno (334 a. C.), non si piegò al dominatore, ma [...] Macedonia. 4. A. V, figlio del precedente, ebbe regno (163-130 a. C.) travagliato dalle contese dinastiche col fratello Oroferne che riuscì anche a spodestarlo (158) con l'aiuto diDemetrio I di Siria. Salì di nuovo sul trono con l'aiuto di Attalo II ...
Leggi Tutto
Nome di varî principi e nobili macedoni; tra essi debbono essere ricordati: 1. Fratellastro di Filippo IIdiMacedonia, catturato da questo nel 348 a. C. dopo la presa di Olinto e messo a morte. 2. Nobile [...] , scacciato dalla patria quando Perdicca III diMacedonia ridusse all'obbedienza quel principato indipendente (363 .); più tardi fu nominato re di Salamina di Cipro. Nel 306 fu assediato nella città da Demetrio Poliorcete; Tolomeo accorse a liberarlo ...
Leggi Tutto