PERTSCH, Matteo
Giovanni Ceiner
(Matthäus). – Nacque nel 1769 (o 1770) a Buchhorn, sul lago di Costanza (cittadina rifondata poi nel 1811 da Federico I del Württemberg col nome di Friedrichshafen), [...] Trieste da Demetrio Carciotti, intraprendente commerciante di origine greca di opere pubbliche di significativa valenza urbana: la facciata della chiesa di S. Nicolò dei Greci (1819); la «Lanterna di Trieste» (che sostituì il precedente primo faro ...
Leggi Tutto
PINTO y MENDOZA, Francesco
Francesca Caiazzo
PINTO y MENDOZA, Francesco. – Nacque a Napoli l’8 agosto 1788 da Pasquale, principe di Ischitella, e da Antonia Maria Loffredo, figlia di Carlo, principe [...] ’esercito e del Comando generale delle Armi al di qua del Faro, Pinto fu inviato presso Napoleone III a porgere di Ischitella passò alla figlia Maria Antonia (29 luglio 1806 - 29 dicembre 1894), moglie di Giovanni Cesare del Tufo, duca di S. Demetrio. ...
Leggi Tutto
GIOVIO, Benedetto
Simona Foà
Nacque nel 1471 a Como, primogenito di Luigi, il cui cognome si trova attestato anche nella forma Zobius, e Lisabetta Benzi; suo fratello minore era Paolo, storico e vescovo [...] Milano con Demetrio Calcondila ed ebbe conoscenze di ebraico e di arabo.
Secondo la testimonianza di Paolo Giovio "vi farò ridere di molte cose di queste nostre bande, e maxime dell'opinione che hanno questi litterati di qua, pieni di vocaboli, ...
Leggi Tutto