Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] Michelle Bachelet, arrivando seconda con solo il 37,38% dei voti. È stata ministra e senatrice per l’Unione democratica indipendente (UDI, Unión Demócrata Independiente), un partito di destra, e recentemente ha lasciato la carica di sindaco per ...
Leggi Tutto
Nel cuore della Germania rurale, in Bassa Sassonia, da qualche anno un fenomeno inquietante si sta facendo sempre più minaccioso per la coesione sociale e democratica del paese. Villaggi nascosti, lontani [...] dai riflettori, ospitano gruppi neonazisti che coltivano ideologie di odio, razzismo e intolleranza. Questi insediamenti, noti come völkisch, stanno proliferando in modo inquietante, sfruttando l'isolamento ...
Leggi Tutto
Si svolgeranno il 23 febbraio le elezioni in Germania in seguito alla caduta del governo di Olaf Scholz, sfiduciato dal Bundestag il 16 dicembre del 2024. Il cancelliere socialdemocratico è stato sfiduciato [...] principali partiti in corsa per le elezioni includono i Socialdemocratici (SPD), i Verdi, i Liberali Democratici (FDP), la Linke, l’Unione Cristiano-Democratica (CDU) e Alternative für Deutschland (AfD). Gli ultimo sondaggi danno la CDU come favorita ...
Leggi Tutto
Dopo aver visto le immagini cruente di bambini uccisi dai bombardamenti israeliani sulla striscia di Gaza, il quotidiano “Haaretz” ha preso posizione criticando duramente il governo di Netanyahu, accusato [...] un video pubblicato dal New York Times -, ai bambini privati della vita solo per essere nati a Gaza, compromettono l’immagine democratica del governo israeliano”. La morte di oltre 62.000 civili, di cui 15.600 bambini uccisi, a cui se ne aggiungono ...
Leggi Tutto
In Kosovo, nelle elezioni parlamentari di domenica 9 febbraio, il Lëvizja Vetëvendosje! (V, Movimento per l’autodeterminazione), partito guidato dal primo ministro, Albin Kurti, nazionalista di sinistra, [...] come alternative all’attuale esecutivo, promettendo discontinuità. I due principali partiti di opposizione, Partia Demokratike e Kosovës (PDK, Partito democratico del Kosovo), della destra conservatrice, e la Lidhja Demokratike e Kosovës (LDK, Lega ...
Leggi Tutto
La storia dell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] . Se Bruxelles non riuscirà a contrastare questi fenomeni con politiche efficaci, il rischio è che la stessa tenuta democratica dell’Unione venga compromessa. Uno scenario catastrofico nelle sue conseguenze.Economia: c’è bisogno di una svoltaLa terza ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] , e a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale, al di sotto e al di là della tanto decantata comunanza di valori democratici, è sempre esistita una comunanza di crudi interessi economici e strategici tra gli Stati Uniti e l’Europa, pur nella ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] per la prima volta hanno avuto anche diritto di voto al sinodo dei vescovi. Non si tratta, però, di una svolta democratica all’interno della Chiesa. Lo ha confermato Francesco stesso che ribadì ai partecipanti del sinodo: «Non siamo qui per portare ...
Leggi Tutto
La fine della guerra civile e l’avvio di una transizione democratica in Sudan sembrano ancora lontani e permane e si estende la grave crisi umanitaria. Dal 15 aprile del 2023 il Paese è dilaniato dallo [...] scontro aperto fra le Forze armate sudanesi (SAF, Sudanese Armed Forces) che fanno riferimento al generale Abdel Fattah Al-Burhan, presidente di fatto a partire dal golpe del 25 ottobre 2021, e le Forze ...
Leggi Tutto
Zoran Milanović, sostenuto da una coalizione di centrosinistra, è stato rieletto presidente della Croazia, con un’ampia maggioranza di voti; nel ballottaggio di domenica 12 gennaio ha ottenuto il 74,68% [...] uscente. Il risultato attuale, soprattutto per le sue proporzioni, conferma la crisi del partito conservatore, l’Unione democratica croata (HDZ, Hrvatska Demokratska Zajednica), e del governo di centrodestra guidato da Andrej Plenković.Nondimeno, il ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
(o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.
Movimento politico sorto nel 1992. Sostenne il referendum per la riforma elettorale e alle elezioni del marzo 1994 fu nella coalizione dell’Ulivo; all’opposizione durante il primo governo Berlusconi, appoggiò il successivo governo Dini. Confluita...
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della neutrale Repubblica di Venezia, assunse...