• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Lingua [7]

Scuole come fabbriche della cultura

Lingua italiana (2022)

Tullio De Mauro ha lasciato un’ampia eredità che spazia dagli studi di linguistica alla lotta contro l’analfabetismo funzionale, dalla linguistica democratica all’impegno per la costruzione nel nostro [...] Paese di un sistema di educazione degli adulti. ... Leggi Tutto

Insegnare (e imparare) l’italiano nella Repubblica Democratica Tedesca: il Lehrbuch der italienischen Sprache

Lingua italiana (2021)

Una delle critiche che più spesso vengono mosse ai manuali di italiano per stranieri, soprattutto ai manuali diffusi fuori dai confini nazionali, è quella di trasmettere un’immagine semplificata e monodimensionale dell’Italia contemporanea (cfr. a t ... Leggi Tutto

Ri-partire dall’educazione linguistica

Lingua italiana (2020)

Componenti della segreteria nazionale del GISCEL (Gruppo d’Intervento e Studio nel Campo dell’Educazione Linguistica), attivo dal 1973 e autore delle Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica, [...] Silvana Loiero, Nicola Grandi, Miriam Voghera ... Leggi Tutto

Dieci tesi per l'educazione linguistica democratica*

Lingua italiana (2019)

I. La centralità del linguaggio verbaleIl linguaggio verbale è di fondamentale importanza nella vita sociale e individuale perché, grazie alla padronanza sia ricettiva (capacità di capire) sia produttiva di parole e fraseggio, possiamo intendere gli ... Leggi Tutto

Educazione linguistica democratica fra realtà e “negazionismo”

Lingua italiana (2019)

Uno dei lasciti più rilevanti, e in un certo senso più rivoluzionari, degli anni Sessanta e Settanta non riguardò – almeno direttamente – la vita politica né sociale ma un settore apparentemente collaterale: il piano linguistico-pedagogico. La scuol ... Leggi Tutto

Per leggere le Dieci Tesi, oggi**

Lingua italiana (2019)

di Adriano Colombo* Le Dieci Tesi per l'educazione linguistica democratica furono redatte da Tullio De Mauro e poi fatte proprie dal Giscel in un’assemblea tenuta a Roma il 26 aprile 1975. Esse proponevano [...] l’educazione linguistica come grande questi ... Leggi Tutto

De Mauro: «Spirito critico attualissimo, nell'era di internet»

Lingua italiana (2019)

Intervista a cura di Maria Emanuela Piemontese* A quarant’anni dalla pubblicazione delle Dieci Tesi per l'educazione linguistica democratica, abbiamo rivolto alcune domande a Tullio De Mauro, professore [...] emerito di Linguistica generale dell’Universit ... Leggi Tutto

Le Dieci Tesi e il plurilinguismo dalla dialettofonia alla classe multilingue

Lingua italiana (2019)

di Rosa Calò* Quale plurilinguismo nelle Dieci tesi? Il plurilinguismo è un aspetto fondante dell'educazione linguistica democratica. Nelle Dieci tesi si affermano in particolare due principi: da una parte, [...] il diritto degli alunni al riconoscimento ... Leggi Tutto

Le Dieci tesi: il contesto in cui sono nate e i precursori

Lingua italiana (2019)

di G. Maria Lo Duca* Le Dieci Tesi per l’Educazione Linguistica Democratica videro la luce nel 1975 dopo due anni di gestazione. Ispiratore e primo redattore del documento era stato il linguista Tullio [...] De Mauro, che ha raccontato in prima persona la ... Leggi Tutto

Convegno “La CGIL e l'Accademia della Crusca per il rilancio dell'educazione linguistica democratica”

Lingua italiana (2017)

Convegno “La CGIL e l'Accademia della Crusca per il rilancio dell'educazione linguistica democratica”Si terrà a Firenze il 6 dicembre il Convegno “La CGIL e l'Accademia della Crusca per il rilancio dell'educazione [...] linguistica democratica”, promosso d ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
democràtico
democratico democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
democratismo (o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Alleanza democratica
Movimento politico sorto nel 1992. Sostenne il referendum per la riforma elettorale e alle elezioni del marzo 1994 fu nella coalizione dell’Ulivo; all’opposizione durante il primo governo Berlusconi, appoggiò il successivo governo Dini. Confluita...
La municipalità democratica
La municipalità democratica Giovanni Scarabello I preliminari di Leoben Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della neutrale Repubblica di Venezia, assunse...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali