Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] sindaco di Seoul Oh Se-hoon, il sindaco di Daegu Hong Joon-pyo e l’ex leader del partito Han Dong-hoon. Il democratico Lee è considerato ampiamente favorito, ma su di lui grava l’ombra di alcuni procedimenti giudiziari a suo carico, come quello che ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] in Italia gli animi sono schierati in due opposti campi; da una parte i fascisti, dall’altra i loro avversari, democratici di tutte le tinte e tendenze, due mondi che si escludono reciprocamente. Ma la grandissima maggioranza degli italiani rimane ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] indebolendo lo Stato di diritto e le sue garanzie costituzionali, ma il ritorno ad una concezione pre-moderna dello Stato, democratico o meno. Non un ritorno allo Stato assolutista dell’ancien régime, che in Russia e Francia e in Inghilterra anche ...
Leggi Tutto
Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] potere popolare (PPP) e quella del capo dell’opposizione liberale Lee Jae-myung, che guida sempre più a sinistra il Partito democratico di Corea (PDC). Yoon e Lee si sono confrontati alle presidenziali del 2022, vinte dal primo con uno scarto minimo ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] in programma le parlamentari in Albania, con il confronto tra il Partito socialista del premier Edi Rama e il Partito democratico che si ripeterà ancora una volta, lasciando poco spazio alle altre formazioni. I socialisti sono reduci da tre mandati ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] , e a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale, al di sotto e al di là della tanto decantata comunanza di valori democratici, è sempre esistita una comunanza di crudi interessi economici e strategici tra gli Stati Uniti e l’Europa, pur nella ...
Leggi Tutto
Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] stato nominato da Obama e Biden, e con Stati che vi si opporranno, sollevando questioni legali e costituzionali. Il Partito democratico è uscito sconfitto dall’ultimo ciclo elettorale, su questo non vi è dubbio. Ma si tratta di una sconfitta comunque ...
Leggi Tutto
I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] a un nemico frutto delle loro fantasie, vale a dire un immaginario atomismo sociale che corrisponde «all’antistorico, astratto democratismo» che nulla ha a che fare con la realtà del liberalismo del XIX secolo incentrato «sulla concezione sommamente ...
Leggi Tutto
L’Arabia Saudita sta assumendo un ruolo rilevante come Paese mediatore e come luogo ‘neutro’ per condurre trattative; Mirko Annunziata analizza l’evoluzione della politica estera saudita che, con duttilità [...] del Partito del potere popolare (PPP) e Lee Jae-myung, che guida con posizioni di sinistra il Partito democratico di Corea (PDC). Francesca Lancini approfondisce il complesso scenario in cui avviene questo conflitto, caratterizzato da questioni di ...
Leggi Tutto
L’offensiva di Donald Trump sui dazi ha scatenato una tempesta nel mercato mondiale, con crollo delle borse, ritorsioni, instabilità. Tommaso Mazzotta sottolinea il costo politico delle scelte di Trump: [...] e l’inizio di giugno si terranno nuove elezioni presidenziali. Favorito nei sondaggi Lee Jae-myung, che guida il Partito democratico. La spinta al cambiamento lo fa preferire dagli elettori ma su di lui pesa un’accusa di trasferimento di fondi alla ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
(o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.
Sebbene la Costituzione degli Stati Uniti (1788) taccia sull’argomento (peraltro il primo presidente, G. Washington, non apparteneva a nessun partito), i partiti sono comparsi negli Stati Uniti già alla fine del XVIII secolo. A differenza, però,...
(PD) Formazione politica italiana nata nell'ottobre del 2007 dalla confluenza dei Democratici di sinistra e della Margherita; suo primo segretario nazionale è stato W. Veltroni, al quale sono subentrati nel febbraio 2009 D. Franceschini, nell'ottobre...