• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
179 risultati
Tutti i risultati [179]
Lingua [1]

L’impatto delle elezioni taiwanesi sull’area ASEAN

Atlante (2024)

L’impatto delle elezioni taiwanesi sull’area ASEAN Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] , dove la popolazione è stata chiamata a eleggere il presidente e rinnovare il Parlamento. Il candidato del Partito progressista democratico (PPD) Lai Ching-te ha confermato i pronostici della vigilia, trionfando con circa il 40% dei consensi. A ... Leggi Tutto

Il ruolo del Papa tra Chiesa e mondo

Atlante (2024)

Il ruolo del Papa tra Chiesa e mondo Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] della Chiesa i quali, per la natura stessa della Chiesa in quanto luogo della rivelazione divina e non di un parlamento democratico basato sul voto di maggioranza, Francesco ha più volte ribadito che non possono essere cambiati. La questione di fondo ... Leggi Tutto

Il rapido sviluppo di Patrioti per l’Europa

Atlante (2024)

Il rapido sviluppo di Patrioti per l’Europa La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] presenti 30 eurodeputati di Rassemblement national (Francia), 11 di Fidesz (Unione civica Ungherese) e Partito popolare cristiano-democratico (Ungheria), 8 della Lega (Italia), 7 di ANO 2011 (Repubblica Ceca), 2 di Přísaha a Motoristé (Giuramento ... Leggi Tutto

Renzo Tramaglino e le insidie del linguaggio giuridico

Atlante (2024)

Renzo Tramaglino e le insidie del linguaggio giuridico «Dovete dirmi chi sia l’offeso, come si dice […] perché, vedete, a saper ben maneggiare le gride, nessuno è reo, e nessuno è innocente». Così parla, nel grandioso affresco manzoniano, l’avvocato detto [...] fra uso etico delle parole del diritto, potere del linguaggio e lingua del potere. Ne vale, infatti, della stabilità democratica, che i cittadini possano avere conoscenza del diritto. Esso non deve formare un testo ermetico, cioè un oscuro groviglio ... Leggi Tutto

La maggioranza Ursula si rompe. Cosa succederà ora?

Atlante (2024)

La maggioranza Ursula si rompe. Cosa succederà ora? L’Unione Europea si trova di fronte a una crisi istituzionale significativa. La Commissione guidata da Ursula von der Leyen, che avrebbe dovuto rappresentare una coalizione stabile e funzionale, rischia [...] dei Conservatori e Riformisti, Fitto ha dovuto affrontare le critiche del gruppo socialista e l’opposizione del Partito Democratico. In questa crisi istituzionale, Manfred Weber assume un ruolo determinante. Da tempo impegnato a limitare l’influenza ... Leggi Tutto

Elezioni europee: l’impatto sui governi dei Paesi membri

Atlante (2024)

Elezioni europee: l’impatto sui governi dei Paesi membri Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] (9,71%); la politica italiana mostra una tendenza a un ritorno al bipolarismo, sancito soprattutto dal buon risultato del Partito democratico (24,5%), dal successo dell’Alleanza Verdi e Sinistra (6,64%) e dalle difficoltà del Movimento 5 stelle (9,95 ... Leggi Tutto

Stallo politico in Pakistan, con l’ombra dei militari

Atlante (2024)

Stallo politico in Pakistan, con l’ombra dei militari È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] in tempi brevi apre le porte all’intervento dell’establishment militare che – attore dietro le quinte in un gioco democratico da sempre viziato e condizionato dall’ingombrante presenza delle divise – ha già fatto sentire la sua voce. Il generale ... Leggi Tutto

Una nuova fase dello scontro tra poteri in Israele

Atlante (2024)

Una nuova fase dello scontro tra poteri in Israele Il 1° gennaio 2024, con circa due settimane di anticipo rispetto al calendario ufficiale, l’Alta Corte di giustizia israeliana ha emesso un verdetto storico, di oltre 740 pagine, invalidando l’emendamento [...] quando si pongano in contrasto con i principi supremi ricavabili dalla formula di Israele come “Stato ebraico e democratico” (secondo la cosiddetta dottrina Hayut, dal nome della ex presidente della Corte suprema Esther Hayut).Le reazioni alla ... Leggi Tutto

Le conseguenze del ritiro di Biden sulla campagna elettorale

Atlante (2024)

Le conseguenze del ritiro di Biden sulla campagna elettorale Le premesse per il ritiro di Biden si sono verificate tre settimane fa, durante il disastroso dibattito televisivo con Trump andato in onda sulla CNN. Troppe le incertezze e le esitazioni dell’ottantunenne [...] e per la quale i repubblicani faranno ricorso. Intanto, nella giornata di ieri, la piattaforma di raccolta fondi per i Democratici ActBlue ha fatto sapere di aver registrato il più alto importo di donazioni in un solo giorno nelle elezioni 2024: 55 ... Leggi Tutto

Kamala Harris ha scelto Tim Walz come suo vice

Atlante (2024)

Il governatore del Minnesota, Tim Walz, è stato scelto da Kamala Harris come suo vice nella corsa alla Casa Bianca. Walz ha 60 anni ed è uno dei principali politici del Partito Democratico nella zona del [...] Midwest, che include importanti stati in bilico tra cui Michigan e Wisconsin.In passato, Walz è stato membro della Guardia Nazionale, docente di geografia e coach di football. Ha fatto il suo ingresso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 18
Vocabolario
democràtico
democratico democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
democratismo (o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Partito democratico e Partito repubblicano negli Stati Uniti d’America
Sebbene la Costituzione degli Stati Uniti (1788) taccia sull’argomento (peraltro il primo presidente, G. Washington, non apparteneva a nessun partito), i partiti sono comparsi negli Stati Uniti già alla fine del XVIII secolo. A differenza, però,...
Partito democratico
(PD) Formazione politica italiana nata nell'ottobre del 2007 dalla confluenza dei Democratici di sinistra e della Margherita; suo primo segretario nazionale è stato W. Veltroni, al quale sono subentrati nel febbraio 2009 D. Franceschini, nell'ottobre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali