È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] che, de facto, sancisce l’appoggio esplicito all’istituzione di uno Stato della Palestina indipendente, sovrano e democratico. Con uno scatto in avanti, il Vaticano incoraggiava, quindi, la comunità internazionale, a muoversi in quella direzione ...
Leggi Tutto
Il più giovane Paese al mondo, nato nel 2011 a seguito dell’indipendenza dal Sudan, fatica a divenire un adulto pacifico e definitivamente democratico. Il Sud Sudan, neanche il tempo di festeggiare l’emancipazione [...] da Khartoum, dal 2013 è entrato nel ...
Leggi Tutto
Nella prospettiva di un regime non democratico, stabilità politica significa continuità e continuità di regime significa neutralizzare tutto ciò che può metterla a repentaglio. In Cina, come in altre parti [...] del mondo, le manifestazioni di piazza sono ...
Leggi Tutto
Anno primo e giorno primo della presidenza Biden. Cosa abbiamo visto è già dietro le spalle, ci sono subito le crisi da rincorrere. Il discorso del presidente democratico le elenca, una per una, per ricordare [...] come la sua presidenza prenda le mosse i ...
Leggi Tutto
Il Partito democratico e il centrosinistra accolgono con soddisfazione l’esito dei ballottaggi del 17-18 ottobre 2021. Il nuovo sindaco di Roma sarà Roberto Gualtieri, che con il 60,15% dei voti si impone [...] contro Enrico Michetti, mentre a Torino prev ...
Leggi Tutto
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato le sue dimissioni nella riunione del Consiglio dei ministri di martedì 26 gennaio. I capi delegazione Alfonso Bonafede (Movimento 5 stelle), Dario [...] Franceschini (Partito democratico) e Roberto S ...
Leggi Tutto
La libertà di stampa è una declinazione del fondamentale diritto alla libera manifestazione del pensiero, previsto dall’art. 21 della Costituzione, e svolge un ruolo essenziale per il funzionamento del [...] sistema democratico. Alla libertà di espressione ...
Leggi Tutto
Sono passati 9 anni da quel gennaio 2011. Un mese di rivolte pacifiche di massa che stupì il mondo per la sua forza travolgente sfociata nell’operazione più impensabile della storia del Nord Africa, liberarsi di Zayn al-Abidin Ben Ali, il despota ch ...
Leggi Tutto
Parlare e scrivere di lingua è allo stesso tempo difficile e molto facile: coloro che parlano una determinata lingua hanno, o dovrebbero avere, una competenza metalinguistica, usando la lingua non solo per comunicare, ma anche per riflettere sui fen ...
Leggi Tutto
Siamo a un passo dal voto del 3 novembre e, nella notte elettorale, potremmo non sapere subito chi sarà il presidente. Quanti numeri avete ascoltato e letto su queste elezioni? E quante volte si è fatto [...] l’elettorato e chi vota chi?Sulle elezioni del 3 novembre abbiamo una quasi certezza, il voto popolare premierà i democratici: raccolgono più consensi nelle aree urbane e negli Stati più popolosi – fatta eccezione per il Texas, e a corrente alternata ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
(o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.
Sebbene la Costituzione degli Stati Uniti (1788) taccia sull’argomento (peraltro il primo presidente, G. Washington, non apparteneva a nessun partito), i partiti sono comparsi negli Stati Uniti già alla fine del XVIII secolo. A differenza, però,...
(PD) Formazione politica italiana nata nell'ottobre del 2007 dalla confluenza dei Democratici di sinistra e della Margherita; suo primo segretario nazionale è stato W. Veltroni, al quale sono subentrati nel febbraio 2009 D. Franceschini, nell'ottobre...