• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
179 risultati
Tutti i risultati [179]
Lingua [1]

Speranze di pace in Sud Sudan

Atlante (2022)

Speranze di pace in Sud Sudan Il più giovane Paese al mondo, nato nel 2011 a seguito dell’indipendenza dal Sudan, fatica a divenire un adulto pacifico e definitivamente democratico. Il Sud Sudan, neanche il tempo di festeggiare l’emancipazione [...] da Khartoum, dal 2013 è entrato nel ... Leggi Tutto

Pensare fuori dagli schemi: le strategie digitali di Pechino per incanalare il dissenso

Atlante (2022)

Pensare fuori dagli schemi: le strategie digitali di Pechino per incanalare il dissenso Nella prospettiva di un regime non democratico, stabilità politica significa continuità e continuità di regime significa neutralizzare tutto ciò che può metterla a repentaglio. In Cina, come in altre parti [...] del mondo, le manifestazioni di piazza sono ... Leggi Tutto

Unità, coraggio, esperienza e il tanto altro che servirà

Atlante (2021)

Unità, coraggio, esperienza e il tanto altro che servirà Anno primo e giorno primo della presidenza Biden. Cosa abbiamo visto è già dietro le spalle, ci sono subito le crisi da rincorrere. Il discorso del presidente democratico le elenca, una per una, per ricordare [...] come la sua presidenza prenda le mosse i ... Leggi Tutto

Ballottaggi: al centrosinistra Roma e Torino, al centrodestra Trieste

Atlante (2021)

Ballottaggi: al centrosinistra Roma e Torino, al centrodestra Trieste Il Partito democratico e il centrosinistra accolgono con soddisfazione l’esito dei ballottaggi del 17-18 ottobre 2021. Il nuovo sindaco di Roma sarà Roberto Gualtieri, che con il 60,15% dei voti si impone [...] contro Enrico Michetti, mentre a Torino prev ... Leggi Tutto

Dopo le dimissioni di Giuseppe Conte si aprono le consultazioni

Atlante (2021)

Dopo le dimissioni di Giuseppe Conte si aprono le consultazioni Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato le sue dimissioni nella riunione del Consiglio dei ministri di martedì 26 gennaio. I capi delegazione Alfonso Bonafede (Movimento 5 stelle), Dario [...] Franceschini (Partito democratico) e Roberto S ... Leggi Tutto

In cerca di bilanciamento tra libertà di stampa e tutela della reputazione individuale

Atlante (2021)

In cerca di bilanciamento tra libertà di stampa e tutela della reputazione individuale La libertà di stampa è una declinazione del fondamentale diritto alla libera manifestazione del pensiero, previsto dall’art. 21 della Costituzione, e svolge un ruolo essenziale per il funzionamento del [...] sistema democratico. Alla libertà di espressione ... Leggi Tutto

Tunisia, la lunga attesa del definitivo salto democratico

Atlante (2020)

Tunisia, la lunga attesa del definitivo salto democratico Sono passati 9 anni da quel gennaio 2011. Un mese di rivolte pacifiche di massa che stupì il mondo per la sua forza travolgente sfociata nell’operazione più impensabile della storia del Nord Africa, liberarsi di Zayn al-Abidin Ben Ali, il despota ch ... Leggi Tutto

Il potere delle parole: la lingua come atto democratico

Atlante (2020)

Il potere delle parole: la lingua come atto democratico Parlare e scrivere di lingua è allo stesso tempo difficile e molto facile: coloro che parlano una determinata lingua hanno, o dovrebbero avere, una competenza metalinguistica, usando la lingua non solo per comunicare, ma anche per riflettere sui fen ... Leggi Tutto

Breve guida alle elezioni americane

Atlante (2020)

Breve guida alle elezioni americane Siamo a un passo dal voto del 3 novembre e, nella notte elettorale, potremmo non sapere subito chi sarà il presidente. Quanti numeri avete ascoltato e letto su queste elezioni? E quante volte si è fatto [...] l’elettorato e chi vota chi?Sulle elezioni del 3 novembre abbiamo una quasi certezza, il voto popolare premierà i democratici: raccolgono più consensi nelle aree urbane e negli Stati più popolosi – fatta eccezione per il Texas, e a corrente alternata ... Leggi Tutto

Biden presidente

Atlante (2020)

Biden presidente Joe Biden sarà il 46esimo presidente della storia degli Stati Uniti. C’è voluto un po’ per esserne sicuri, ma il ricorso massiccio al voto per posta lasciava presagire tempi lunghi per la proclamazione [...] è la chiave per riconquistare il voto degli arrabbiati. Il presidente dovrà lavorare con un Senato ostile e con un Partito democratico con anime molto diverse al proprio interno. In molti stanno già dicendo: con un’agenda diversa e parlando di più e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 18
Vocabolario
democràtico
democratico democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
democratismo (o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Partito democratico e Partito repubblicano negli Stati Uniti d’America
Sebbene la Costituzione degli Stati Uniti (1788) taccia sull’argomento (peraltro il primo presidente, G. Washington, non apparteneva a nessun partito), i partiti sono comparsi negli Stati Uniti già alla fine del XVIII secolo. A differenza, però,...
Partito democratico
(PD) Formazione politica italiana nata nell'ottobre del 2007 dalla confluenza dei Democratici di sinistra e della Margherita; suo primo segretario nazionale è stato W. Veltroni, al quale sono subentrati nel febbraio 2009 D. Franceschini, nell'ottobre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali