Si è molto parlato dell’intervista del 25 aprile 2023 fatta da Federico Chiara di «Vogue Italia» a Elly Schlein, segretaria del «Partito Democratico». È l’intervista nota per aver diffuso transitoriamente [...] nella polemica politica la voce armocromista ...
Leggi Tutto
La sera del 29 maggio «Repubblica» lancia un tweet con una dichiarazione di Elly Schlein, la segretaria del «Partito democratico», sugli esiti dei ballottaggi per l’elezione di alcuni sindaci: «Sconfitta [...] netta, il vento della destra è ancora forte». ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] varcato la soglia. A loro va il mio pensiero affettuoso. In una società che si basi sul principio democratico della partecipazione, ogni singola forza, ogni minimo settore associativo deve produrre un contributo indispensabile al progresso generale ...
Leggi Tutto
C’è una bella trasmissione radiofonica nascosta tra le pagine dell’ampia offerta culturale di Rai - Radio 3. Nel corso dei circa 15 minuti del programma Le parole della costituzione (il sabato alle 13.30 [...] Cassese, una mappa per orientarci nel futuro sempre più incerto che abbiamo di fronte.Pietro Del Soldà Il dovere democratico cui si ispirava la Costituzione era la chiarezza, perché nell’Italia dell’immediato dopoguerra occorreva parlare, allora più ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] varcato la soglia. A loro va il mio pensiero affettuoso. In una società che si basi sul principio democratico della partecipazione, ogni singola forza, ogni minimo settore associativo deve produrre un contributo indispensabile al progresso generale ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] * * * In una società che si basi sul principio democratico della partecipazione, ogni singola forza, ogni minimo settore associativo ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] * * * In una società che si basi sul principio democratico della partecipazione, ogni singola forza, ogni minimo settore associativo ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] varcato la soglia. A loro va il mio pensiero affettuoso. In una società che si basi sul principio democratico della partecipazione, ogni singola forza, ogni minimo settore associativo deve produrre un contributo indispensabile al progresso generale ...
Leggi Tutto
«L'Archivio storico del quotidiano «l’Unità» è al sicuro presso l'Archivio di Stato di Milano». L’agenzia di stampa Ansa ha dato la notizia il 7 dicembre 2023. I ventenni di oggi, ammesso e non concesso [...] di 30 anni fa, si siano pressoché volatilizzati. D’altra parte, già nel 2010 cinque giovani (all’epoca) dirigenti del Partito democratico – che avevano iniziato a fare politica dopo che Ds (ex Pci) e Margherita (ex sinistra Dc) erano diventati Pd ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] varcato la soglia. A loro va il mio pensiero affettuoso. In una società che si basi sul principio democratico della partecipazione, ogni singola forza, ogni minimo settore associativo deve produrre un contributo indispensabile al progresso generale ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
(o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.
Sebbene la Costituzione degli Stati Uniti (1788) taccia sull’argomento (peraltro il primo presidente, G. Washington, non apparteneva a nessun partito), i partiti sono comparsi negli Stati Uniti già alla fine del XVIII secolo. A differenza, però,...
(PD) Formazione politica italiana nata nell'ottobre del 2007 dalla confluenza dei Democratici di sinistra e della Margherita; suo primo segretario nazionale è stato W. Veltroni, al quale sono subentrati nel febbraio 2009 D. Franceschini, nell'ottobre...