Quando Carlo Calenda, in agosto, dopo il fulmineo matrimonio politico con il «Partito Democratico» di Enrico Letta, strinse l’alleanza con Matteo Renzi, dichiarò, in un tweet pubblicato l’11 agosto 2022: [...] «Nasce oggi per la prima volta un’alternativa ...
Leggi Tutto
Campo largo è il nome del progetto politico del Partito Democratico di ampliare la coalizione di centro-sinistra sia alle forze centriste come «Azione» di Carlo Calenda o anche «Italia viva» di Renzi sia [...] ai «Cinquestelle» di Giuseppe Conte o anche, ...
Leggi Tutto
Il 21 luglio 2022, il giorno delle definitive dimissioni del Presidente del Consiglio Mario Draghi, le dichiarazioni del segretario del Partito Democratico Enrico Letta erano del tenore di queste, riportate [...] in un lancio dell’agenzia ADNkronos: «A pa ...
Leggi Tutto
Il discorso con cui Enrico Letta il 14 marzo 2021 ha accettato la segreteria del Partito Democratico non è caratterizzato da un lessico particolarmente interessante. Secondo un giudizio a caldo del direttore [...] del «Foglio» Guido Cerasa, affidato a un ...
Leggi Tutto
Alla fine del V secolo a.C. Atene era all’apice della sua potenza commerciale e del suo prestigio culturale. Il dominio sul mare assicurato dal governo democratico faceva affluire in città i beni più esotici [...] e il porto del Pireo pullulava di stranie ...
Leggi Tutto
Nel sito del Partito Democratico, il 14 maggio 2020 è stato pubblicato un post dal titolo Decreto Rilancio: per un’Italia giusta, semplice, competitiva, che inizia così: «Dopo il pacchetto di misure da [...] 25 miliardi di euro del Decreto “Cura Italia”, ...
Leggi Tutto
La pubblicazione del rapporto INVALSI 2019, con dati allarmanti sulle competenze linguistiche e matematiche degli studenti italiani – tendenza negativa che peraltro si ripropone annualmente – e soprattutto con i risultati fallimentari del Sud, ha ri ...
Leggi Tutto
di Luca Cignetti* Riscoprire il piacere della lettura In Il piacere di leggere e come non ucciderlo (da cui sono tratte tutte le citazioni presenti in questo contributo, ad eccezione dell’ultima), libro-laboratorio pubblicato nel 1993 dalla Thimble ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
(o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.
Sebbene la Costituzione degli Stati Uniti (1788) taccia sull’argomento (peraltro il primo presidente, G. Washington, non apparteneva a nessun partito), i partiti sono comparsi negli Stati Uniti già alla fine del XVIII secolo. A differenza, però,...
(PD) Formazione politica italiana nata nell'ottobre del 2007 dalla confluenza dei Democratici di sinistra e della Margherita; suo primo segretario nazionale è stato W. Veltroni, al quale sono subentrati nel febbraio 2009 D. Franceschini, nell'ottobre...