La democrazia si riprende il suo posto in Corea del Sud. In Parlamento, infatti, è stata presentata una mozione di impeachment contro il presidente Yoon Suk-yeol, accusato di aver violato la Costituzione [...] sei ore, ha sollevato critiche per la sua legittimità e per l'assenza di una reale emergenza nazionale. L'Assemblea Nazionale, dove l'opposizione ha la maggioranza, ha condannato questa mossa e approvato la revoca con una maggioranza schiacciante ...
Leggi Tutto
Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] senza scusarsi”, affermò ad esempio la dottrina di sicurezza nazionale di Trump del dicembre 2017.) 5. Xenofobia e che descrivono e simboleggiano la fatica evidente della democrazia statunitense, oltre che il degrado e abbruttimento tanto ...
Leggi Tutto
Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] in molti la preoccupazione per una crescente involuzione della democrazia nel Paese. Paolo Affatato analizza le cause e aprile si terranno anche in Kuwait elezioni per l’Assemblea nazionale. Il Paese è ancora segnato dalle conseguenze della guerra del ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] e a Roma; quindi, non hanno mai conosciuto la democrazia o la libertà di stampa, ma hanno conosciuto la povertà che misero al primo posto quello che consideravano l’interesse nazionale dell’America. Il duo Nixon-Kissinger non esitò ad abbandonare ...
Leggi Tutto
Montevideo celebra Yamandù Orsi, candidato del Frente Amplio, nuovo presidente dell'Uruguay. Con il 94,4% delle schede scrutinate, Orsi ha prevalso sull’avversario di centrodestra Álvaro Delgado, del Partido [...] dove nessuno sarà lasciato indietro. Puntiamo al dialogo nazionale, ascoltando tutte le voci per costruire soluzioni condivise."Le lodato la giornata elettorale come un esempio di democrazia, ribadendo l'impegno a consolidare le relazioni bilaterali ...
Leggi Tutto
Le feste civili hanno un ruolo fondamentale nel rappresentare l’identità di una nazione e il suo patrimonio di memoria; ci ricordano da dove veniamo, contribuiscono a illuminare il presente, oltrepassando [...] importante ricordarlo, per prima volta nella nostra storia nazionale le donne parteciparono al voto. Oggi la Repubblica, sviluppo le premesse della nostra Repubblica, partecipazione, democrazia, libertà femminile, pace.Per saperne di piùLe iniziative ...
Leggi Tutto
Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] alquanto flebile, alla luce di sondaggi che, su scala nazionale, attribuiscono a Trump il sostegno del 60% degli elettori maggioranza di americani), dalla difesa di una democrazia minacciata dalle ostentate inclinazioni autoritarie di Trump e ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] via del marchio consolidato dell’India come “più grande democrazia al mondo”. Anche se questa definizione rischia di Uniti, Kuwait, Bahrain, Oman e del leader dell’Autorità nazionale palestinese. Così come altrettanto ha fatto quasi l’intera sponda ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] cittadino, ma anche della comunità – familiare, etnica, locale, nazionale – all’interno della quale egli vive e si riconosce. di inclusione di tutti coloro che erano sempre stati esclusi.«La democrazia vive se c’è un buon livello di cultura diffusa: ...
Leggi Tutto
Una vittoria europeista a metà, quella emersa domenica 20 ottobre dalle urne aperte in Moldavia per le elezioni presidenziali e per il referendum consultivo sul cammino di integrazione nell’Unione Europea [...] Stoianoglo. Il referendum per iscrivere nella Costituzione nazionale le aspirazioni della Moldavia di adesione all’ Sandu ha parlato di «un attacco alla libertà e alla democrazia senza precedenti», in riferimento alle supposte iniziative di Mosca per ...
Leggi Tutto
algocrazia
s. f. In senso polemico, il crescente utilizzo degli algoritmi informatici e dell’intelligenza artificiale al fine di esercitare il controllo di qualsiasi aspetto della vita quotidiana degli individui. ♦ Documentario interessante,...
pantouflage
s. m. inv. Il fenomeno dello spostamento di dipendenti statali di alto livello che, terminato il servizio per lo Stato, entrano nel settore privato; porte girevoli1 (V.). ♦ Gli avvocati-deputati al soldo delle grandi società quando...
Partito politico nato nel 1977 in seguito alla scissione parlamentare (1976) di esponenti dell’omonima corrente interna del MSI-Destra nazionale. Nelle elezioni politiche e in quelle europee del 1979 non ebbe eletto alcun candidato e ne fu deciso...
Espressione utilizzata per designare un insieme di movimenti di natura prevalentemente sociale, sorti nell’ultimo scorcio del 19° sec., in parte avallati e incoraggiati dalla istituzione ecclesiastica e dal papato. Ufficialmente fu riconosciuta...