Il 1° gennaio 2024, con circa due settimane di anticipo rispetto al calendario ufficiale, l’Alta Corte di giustizia israeliana ha emesso un verdetto storico, di oltre 740 pagine, invalidando l’emendamento [...] era stata unanimemente identificata dall’opinione pubblica nazionale ed internazionale come una pericolosa virata illiberale Gaza, la Corte ha ribadito con la forza della democrazia costituzionale. I giudici hanno infatti chiarito che la Knesset non ...
Leggi Tutto
Il Tribunale elettorale ha annunciato a Panamá la vittoria del candidato di destra José Raúl Mulino, sostituto dell’ex presidente Ricardo Martinelli, condannato per riciclaggio e corruzione, con un livello [...] delle elezioni presidenziali a Panamá, la più giovane democrazia della regione. Terzo classificato l’ex presidente Martín invece Lombana e Torrijos, che propugnavano un discorso di unità nazionale, si sono alternati al secondo posto. Alla fine è ...
Leggi Tutto
Nel corso della loro storia, Cile e Argentina hanno vissuto momenti di tensione a causa di dispute territoriali. Nel 1978, quando entrambi i Paesi erano governati da dittature militari che mantenevano [...] guerra. Allo stesso tempo, entrambi i loro governi coltivavano il nazionalismo, esaltando l’amore per la patria, la famiglia e Dio. dittatura di Augusto Pinochet, in Argentina era tornata la democrazia dopo la sconfitta subita dal Regno Unito per l’ ...
Leggi Tutto
Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] cinese. E conferma l’attenzione della più grande democrazia del mondo, potenza nucleare, all’ampia partita geopolitica In risposta a una presenza giudicata invadente, l’India del leader nazionalista Narendra Modi non è stata a guardare: ha tentato, di ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] del 2016) funziona poco in questa tornata. È vero che su scala nazionale Harris perde diversi milioni di voti rispetto a Biden nel 2020; ma ciò marcata. Gli Stati Uniti sono forse l’unica democrazia avanzata dove una delle (due) principali forze ...
Leggi Tutto
Jimmy Carter, 39° presidente degli Stati Uniti, si è spento nella sua casa di Plains, in Georgia, all’età di 100 anni. A darne notizia è stato il figlio, James E. Carter III. Con la sua morte, si chiude [...] il suo impegno in favore dei diritti umani e della democrazia. Il presidente Joe Biden ha annunciato i funerali di Stato il 9 gennaio a Washington, dichiarando una giornata di lutto nazionale e ordinando che le bandiere sventolino a mezz’asta per ...
Leggi Tutto
Il libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio su La Corte costituzionale nella società non è solo il resoconto ragionato degli anni in cui i giudici costituzionali si sono mossi organicamente per incontrare [...] in tal modo le Corti costituzionali che si rafforza la democrazia», ci dice a questo punto Donatella Stasio affrontando il come il patrimonio più prezioso e indisponibile della comunità nazionale.Come ha detto Lattanzi nella sua relazione del 2018 ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] la sottomissione dell’Ucraina o, invece, per avere difeso la democrazia e la libertà di due piccoli Stati aggrediti l’uno dal e dell’andirivieni tra capitali arabe, Israele, Autorità nazionale palestinese? Nessuno, salvo la promessa mediata dal Qatar ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] che abbia mai sofferto dalla transizione alla democrazia, con manifestazioni, blocchi e massicce concentrazioni. Queste mobilitazioni sono state innescate dall’approvazione da parte dell’Assemblea nazionale della legge 406, che ha stabilito il ...
Leggi Tutto
Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] , subito dopo la votazione ha lanciato accuse pesanti contro Tusk e ha parlato di «fine della democrazia». La polarizzazione estrema della politica nazionale, dovuta in gran parte alla retorica usata negli ultimi anni da PiS contro l’opposizione, ha ...
Leggi Tutto
algocrazia
s. f. In senso polemico, il crescente utilizzo degli algoritmi informatici e dell’intelligenza artificiale al fine di esercitare il controllo di qualsiasi aspetto della vita quotidiana degli individui. ♦ Documentario interessante,...
pantouflage
s. m. inv. Il fenomeno dello spostamento di dipendenti statali di alto livello che, terminato il servizio per lo Stato, entrano nel settore privato; porte girevoli1 (V.). ♦ Gli avvocati-deputati al soldo delle grandi società quando...
Partito politico nato nel 1977 in seguito alla scissione parlamentare (1976) di esponenti dell’omonima corrente interna del MSI-Destra nazionale. Nelle elezioni politiche e in quelle europee del 1979 non ebbe eletto alcun candidato e ne fu deciso...
Espressione utilizzata per designare un insieme di movimenti di natura prevalentemente sociale, sorti nell’ultimo scorcio del 19° sec., in parte avallati e incoraggiati dalla istituzione ecclesiastica e dal papato. Ufficialmente fu riconosciuta...