Dal voto, un forte segnale di cambiamentoCon la vittoria di Aung San Suu Kyi e della Lega nazionale per la Democrazia nelle elezioni parziali del 1° aprile 2012, si apre una nuova fase politica in Myanmar. [...] Se le conseguenze nella gestione immediata ...
Leggi Tutto
La situazione nel Mali, due settimane dopo il colpo di stato, rimane instabile e confusa; il capitano Amdou Sanago, presidente del Comitato nazionale per il ripristino della democrazia e dello Stato (CNRDR), [...] la giunta militare insediatasi al potere ...
Leggi Tutto
algocrazia
s. f. In senso polemico, il crescente utilizzo degli algoritmi informatici e dell’intelligenza artificiale al fine di esercitare il controllo di qualsiasi aspetto della vita quotidiana degli individui. ♦ Documentario interessante,...
pantouflage
s. m. inv. Il fenomeno dello spostamento di dipendenti statali di alto livello che, terminato il servizio per lo Stato, entrano nel settore privato; porte girevoli1 (V.). ♦ Gli avvocati-deputati al soldo delle grandi società quando...
Partito politico nato nel 1977 in seguito alla scissione parlamentare (1976) di esponenti dell’omonima corrente interna del MSI-Destra nazionale. Nelle elezioni politiche e in quelle europee del 1979 non ebbe eletto alcun candidato e ne fu deciso...
Espressione utilizzata per designare un insieme di movimenti di natura prevalentemente sociale, sorti nell’ultimo scorcio del 19° sec., in parte avallati e incoraggiati dalla istituzione ecclesiastica e dal papato. Ufficialmente fu riconosciuta...