Disciplina musicologica che ha come proprio oggetto di studio la musica di tradizione orale, cioè tutta la musica che risulta prodotta in aree o culture poste al di fuori della tradizione musicale europea [...] vera e propria; infatti, rispetto all'insieme delle discipline folkloriche (storia delle tradizioni popolari, storia del folklore, demologia) che affrontano lo studio della cultura popolare in maniera globale e complessiva, l'e. compie un'analisi ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] , Milano 1996, pp. 121-54.
P. Clemente, Graffiti di museografia antropologica italiana, Siena 1997.
A.M. Cirese, I beni demologici in Italia e la loro museografia, in P. Clemente, Graffiti di museografia antropologica italiana, Siena 1997, pp. 250-61 ...
Leggi Tutto