Rebel without a Cause
Roy Menarini
(USA 1955, Gioventù bruciata, colore, 111m); regia: Nicholas Ray; produzione: David Weisbart per Warner Bros.; soggetto: Nicholas Ray, Irving Schulman; sceneggiatura: [...] un giovane divo insofferente. A poco valgono le dignitose prove dei comprimari, tra cui Sal Mineo, Natalie Wood e DennisHopper: la pellicola appartiene a lui, il cui volto si incarica di assorbire ed esprimere sentimenti distruttivi e lancinanti. Di ...
Leggi Tutto
Nicholson, Jack (propr. John Joseph)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Neptune (New Jersey) il 22 aprile 1937. Arrivato alla notorietà dopo una prolungata gavetta, con un piccolo [...] si iscrisse per caso a un corso d'arte drammatica, trovando un maestro in Martin Landau e diventando amico di DennisHopper e Roger Corman. Proprio quest'ultimo, pochi anni più tardi, gli avrebbe insegnato la duttilità, la fantasia, la capacità d ...
Leggi Tutto
Apocalypse Now
Serafino Murri
(USA 1976-78, 1979, colore, 153m, 202m nella versione Redux del 2001); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Francis Ford Coppola, Fred Roos, Gray Frederikson, Tom Sternberg [...] L. Willard), Robert Duvall (tenente colonnello Bill Kilgore), Frederic Forrest (Hicks, il cuoco), Larry Fishburne (Clean), DennisHopper (fotoreporter), Sam Bottoms (Lance B. Johnson), G. D. Spradlin (generale Corman), Harrison Ford (colonnello Lucas ...
Leggi Tutto
Easy Rider
Franco La Polla
(USA 1969, Easy Rider ‒ Libertà e paura, 1969, colore, 94m); regia: DennisHopper; produzione: Peter Fonda per Pando/Raybert Productions; sceneggiatura: Peter Fonda, Dennis [...] hollywoodiano di sempre, appare qui chiaramente impostata in termini aggiornati a modi, valori, mitologia delle nuove generazioni.
DennisHopper vi immette una sua sensibilità metaforica (l''azzoppamento' della moto, cui fa da sfondo la ferratura di ...
Leggi Tutto
Der amerikanische Freund
Fabrizio Colamartino
(RFT/Francia 1976, 1977, L'amico americano, colore, 123m); regia: Wim Wenders; produzione: Road Movies/ Les Films du Losange/Wim Wenders/Westdeutscher Rundfunk; [...] degli interpreti per i due ruoli principali: Bruno Ganz, attore tedesco molto attivo in teatro, per la parte di Jonathan; DennisHopper, regista e interprete di Easy Rider, film di culto per la generazione hippy, per quella di Ripley. Due personaggi ...
Leggi Tutto
Kovács, László
Stefano Masi
Direttore della fotografia ungherese, naturalizzato statunitense, nato nei pressi di Budapest il 14 maggio 1933. Uno dei personaggi più rappresentativi della cosiddetta New [...] iniziò la collaborazione con Bogdanovich, per il quale avrebbe lavorato in sei importanti lungometraggi. Fu poi al fianco di DennisHopper per Easy rider (1969; Easy rider ‒ Libertà e paura), prototipo del road movie di nuova generazione, che lo rese ...
Leggi Tutto
Il sorpasso
Daniele Dottorini
(Italia 1962, bianco e nero, 105m); regia: Dino Risi; produzione: Mario Cecchi Gori per Fair/Incei/Sancro; sceneggiatura: Dino Risi, Ettore Scola, Ruggero Maccari; fotografia: [...] Il sorpasso diventò un fenomeno di culto e la sua struttura narrativa on the road ispirò in parte Easy Rider di DennisHopper.
Tra gli elementi che contribuirono al successo del film vanno sottolineati inoltre i dialoghi ora amari ora vivacissimi, la ...
Leggi Tutto
Blue Velvet
Hubert Niogret
(USA 1986, Velluto blu, colore, 120m); regia: David Lynch; produzione: Fred Caruso per De Laurentiis Entertainment Group; sceneggiatura: David Lynch; fotografia: Frederick [...] , se non addirittura un capolavoro.
Interpreti e personaggi: Kyle MacLachlan (Jeffrey Beaumont), Isabella Rossellini (Dorothy Vallens), DennisHopper (Frank Booth), Laura Dern (Sandy Williams), George Dickerson (John D. Williams), Hope Lange (Mrs ...
Leggi Tutto
Ganz, Bruno
Serafino Murri
Attore cinematografico e teatrale svizzero, nato a Zurigo il 22 marzo 1941. Grazie alla formazione teatrale e a un volto dall'espressione naturalmente melanconica, è stato [...] Highsmith Ripley's game, nelle vesti dell'inerme Jonathan Zimmermann, costretto con la menzogna dal diabolico Tom Ripley (DennisHopper) a partecipare a un'azione criminale. Prese quindi parte a Die linkshändige Frau (1977; La donna mancina) diretto ...
Leggi Tutto
Fonda, Peter (propr. Fonda Seymour, Peter)
Serafino Murri
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 23 febbraio 1939. Figlio di Henry e padre dell'attrice Bridget, [...] di Roger Corman, e soprattutto come il celebre road movie motociclistico Easy rider (1969; Easy rider ‒ Libertà e paura) di DennisHopper, nel ruolo di Capitan America.
Cominciò a recitare prima della sorella maggiore Jane, a soli tredici anni, nella ...
Leggi Tutto