• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Archeologia [32]
Arti visive [21]
Diritto [18]
Diritto civile [11]
Geografia [9]
Asia [9]
Europa [8]
Sport [6]
Industria [6]
Temi generali [6]

Colli Pesaresi DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colli Pesaresi DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Pesaro-Urbino, nella regione Marche. Le tipologie di vino sono bianco e spumante, ottenute [...] aggiungono numerosi vini con specificazione geografica e derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Colli Pesaresi DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI PESARO-URBINO – TREBBIANO TOSCANO – PINOT NERO – SANGIOVESE

Pecorino del Monte Poro DOP

Dizionario dei prodotti tipici italiani (2021)

Pecorino del Monte Poro DOP Denominazione di origine protetta del formaggio prodotto nei comuni del Monte Poro nella provincia di Vibo Valentia, nella regione Calabria. In base alla stagionatura, le [...] conferiscono al pecorino un retrogusto lievemente nocciolato/erbaceo e gli donano una caratteristica distintiva rispetto agli altri formaggi a base di latte ovino. Reg. (UE) 2020/974 del 06/07/2020 - GUUE L 215 del 07/07/2020 Per approfondire Scheda ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MACCHIA MEDITERRANEA – FORMAGGIO – CALABRIA – CONIFERE

Collio Goriziano DOP (o Collio DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Collio Goriziano DOP (o Collio DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Gorizia, nella regione Friuli Venezia Giulia. Le tipologie di vino sono bianco [...] tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Collio Goriziano DOP (o Collio DOP) (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIULI VENEZIA GIULIA – CABERNET FRANC – PINOT GRIGIO – MALVASIA

Puzzone di Moena DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Puzzone di Moena DOP Denominazione di origine protetta del formaggio vaccino a pasta semicotta e semidura, stagionato almeno 90 giorni, prodotto in numerosi comuni della Provincia Autonoma di Trento [...] , Grigio Alpina, Rendena, Pinzgau e loro incroci, tutte allevate nella zona di produzione. Nei soli periodi d'alpeggio, viene prodotta con il latte proveniente dalle malghe la variante di Malga, molto ricercata e dal gusto morbido e avvolgente e che ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO – PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO – FORMAGGIO – ANTERIVO

Mozzarella di Bufala Campana DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Mozzarella di Bufala Campana DOP Denominazione di origine protetta del formaggio fresco a pasta filata prodotto nelle province di Caserta, Salerno, Napoli e Benevento, nella regione Campania; in alcuni [...] Latina, Frosinone e Roma, nella regione Lazio; nel comune di Venafro, in provincia di Isernia, nella regione Molise. È ottenuto da latte fresco di bufala di razza Mediterranea italiana. Le peculiarità organolettiche del prodotto sono legate sia alle ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FROSINONE – FORMAGGIO – CAMPANIA – VENAFRO

Friuli Colli Orientali DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Friuli Colli Orientali DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Udine, nella regione Friuli Venezia Giulia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso [...] Sauvignon, Merlot, Pignolo, Pinot nero, Refosco dal peduncolo rosso, Refosco nostrano, Schioppettino, Tazzelenghe. La Denominazione include anche numerose specificazioni da vitigno e geografiche. Per approfondire Scheda prodotto: Friuli Colli ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIULI VENEZIA GIULIA – PROVINCIA DI UDINE – CABERNET FRANC – PINOT GRIGIO

Nostrano Valtrompia DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Nostrano Valtrompia DOP Denominazione di origine protetta del formaggio semigrasso a pasta extra dura, stagionato almeno 12 mesi, prodotto in numerosi comuni della provincia di Brescia, nella regione [...] essenze prative fresche o affienate. Il prodotto ha proprietà organolettiche legate al particolare processo produttivo, come l’aggiunta di zafferano, che definisce le tipiche note aromatiche del formaggio, o l’oliatura costante delle forme durante la ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LATTE VACCINO – LOMBARDIA – FORMAGGIO – ZAFFERANO

Elba DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Elba DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nell'intero territorio dell'Isola d'Elba in provincia di Livorno, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, [...] vitigno Trebbiano toscano. Rosso, rosato e vin santo occhio di pernice sono ottenute principalmente da uve del vitigno Sangiovese. La prodotto: Elba DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – ISOLA D'ELBA – SANGIOVESE – VERMENTINO

Delia Nivolelli DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Delia Nivolelli DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Trapani, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta da uve dei vitigni [...] . A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un unico vitigno Per approfondire Scheda prodotto: Delia Nivolelli DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SICILIA – MERLOT – AVOLA

Castel del Monte DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Castel del Monte DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Barletta-Andria-Trani e Bari, nella regione Puglia. Le tipologie di vino sono bianco e spumante, [...] da uve dei vitigni Pampanuto, Chardonnay e Bombino bianco; rosso e novello, ricavate in gran parte da uve dei vitigni Nero di Troia e/o Montepulciano e/o Aglianico; rosato e spumante rosé, ottenute essenzialmente da uve dei vitigni Bombino nero e/o ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – BARLETTA-ANDRIA-TRANI – PUGLIA – VINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 75
Vocabolario
denominazióne
denominazione denominazióne s. f. [dal lat. tardo denominatio -onis]. – 1. Il denominare, l’essere denominato; più spesso, il nome stesso con cui una persona o una cosa viene indicata: gli oggetti prendono talora la d. da una loro qualità...
Turismo DOP
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali