• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Archeologia [32]
Arti visive [21]
Diritto [18]
Diritto civile [11]
Geografia [9]
Asia [9]
Europa [8]
Sport [6]
Industria [6]
Temi generali [6]

Valdadige DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Valdadige DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle Province Autonome di Bolzano e Trento e della provincia di Verona, nella regione Veneto. Le tipologie di vino [...] vitigni Trebbiano toscano, Nosiola, Sauvignon e Garganega mentre le tipologie di vino rosso e rosato sonop ricavate in parte da uve prodotto: Valdadige DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – GARGANEGA – BOLZANO – VENETO

Pecorino delle Balze Volterrane DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pecorino delle Balze Volterrane DOP Denominazione di origine protetta del formaggio prodotto in alcuni comuni della provincia di Pisa, nella regione Toscana. Le tipologie, che variano in base alla stagionatura, [...] per le note aromatiche, conferite dall’alimentazione degli ovini, diretta espressione delle caratteristiche pedoclimatiche del territorio di produzione. Per approfondire Scheda prodotto: Pecorino delle Balze Volterrane DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FORMAGGIO – TOSCANA – CAGLIO – OVINI

Grana Padano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Grana Padano DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta dura cotta e a lenta maturazione prodotto in numerose province delle regioni Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna. Se prodotto [...] si presenta nella tipologia Trentingrana. È ottenuto da latte vaccino di vacche munte non più di due volte al giorno e alimentate con foraggi verdi o conservati del territorio di produzione. Il prodotto è un alimento completo, grazie all’ottimo ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – LOMBARDIA – FORMAGGIO – PIEMONTE

Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semicotta prodotto in numerosi comuni della provincia di Bergamo, nella regione Lombardia. Si presenta [...] derivanti dalla stagionatura e dall'ambiente ideale della zona di produzione, caratterizzata da clima fresco, abbondanza di acqua e grande disponibilità di pascoli ricchi di essenze aromatiche. Per approfondire Scheda prodotto: Formai de Mut ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LATTE VACCINO – LOMBARDIA – FORMAGGIO – VACCINO

Formaggio di Fossa di Sogliano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Formaggio di Fossa di Sogliano DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta dura o semidura prodotto nelle province di Forlì-Cesena, Rimini, Ravenna e Bologna, nella regione Emilia-Romagna; [...] intero vaccino o da latte ovino oppure da una miscela dei due, di animali allevati della zona di produzione. Il prodotto, in virtù del particolare metodo di stagionatura in fossa, ha caratteristiche organolettiche peculiari e un odore tipico, forte ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – PESARO-URBINO – FORLÌ-CESENA – RAVENNA

Pecorino Crotonese DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pecorino Crotonese DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta dura e semicotta, prodotto in numerosi comuni delle province di Crotone, Catanzaro e Cosenza, nella regione Calabria. Le [...] ottenute esclusivamente da latte intero di pecora di animali allevati nella zona di produzione. Il prodotto riflette nelle le connotazioni ambientali del territorio e delle tecniche di allevamento, come la tecnica tradizionale della monticazione e ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MONTICAZIONE – ALLEVAMENTO – FORMAGGIO – CALABRIA

Spressa delle Giudicarie DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Spressa delle Giudicarie DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semidura prodotto in alcuni comuni della Provincia Autonoma di Trento compresi nel territorio delle Valli Giudicarie. [...] Le tipologie sono giovane e stagionato, ottenute da latte vaccino crudo parzialmente scremato di bovine principalmente di razza Rendena ed eventualmente di razza Bruna, Grigio Alpina, Frisona e Pezzata Rossa. Il prodotto si caratterizza per il latte ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO – VALLI GIUDICARIE – LATTE VACCINO – FORMAGGIO

Asparago Bianco di Bassano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Asparago Bianco di Bassano DOP Denominazione di origine protetta dell’ortaggio fresco della specie Asparagus officinalis L., nell’ecotipo locale Comune o Chiaro di Bassano, prodotto in alcuni comuni [...] regione Veneto. Il caratteristico colore bianco è ottenuto attraverso il metodo di produzione sottoterra, dove l'ortaggio viene protetto da teli scuri per evitare che la luce solare lo tinga di verde. Inoltre i terreni e il clima mite della zona ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – ASPARAGUS OFFICINALIS – ECOTIPO – VENETO

Terre del Colleoni DOP (Colleoni DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Terre del Colleoni DOP (Colleoni DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Bergamo, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, [...] collegati a uno specifico vitigno. Tra i vitigni compresi nella denominazione sono usati in prevalenza: per il bianco, Pinot bianco DOP (Colleoni DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PINOT BIANCO – LOMBARDIA – MERLOT

Terra d'Otranto DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Terra d'Otranto DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto, nella regione Puglia. Le tipologie di vino sono bianco e spumante bianco, ricavate [...] , Malvasia nera, Malvasia nera di Lecce, Malvasia nera di Brindisi e Malvasia nera di Basilicata; spumante rosé, ricavata : Terra d'Otranto DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TERRA D'OTRANTO – BASILICATA – BRINDISI – PUGLIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 75
Vocabolario
denominazióne
denominazione denominazióne s. f. [dal lat. tardo denominatio -onis]. – 1. Il denominare, l’essere denominato; più spesso, il nome stesso con cui una persona o una cosa viene indicata: gli oggetti prendono talora la d. da una loro qualità...
Turismo DOP
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali