• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Archeologia [32]
Arti visive [21]
Diritto [18]
Diritto civile [11]
Geografia [9]
Asia [9]
Europa [8]
Sport [6]
Industria [6]
Temi generali [6]

Golfo del Tigullio-Portofino DOP (Portofino DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Golfo del Tigullio-Portofino DOP (Portofino DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Genova, nella regione Liguria. Le tipologie di vino sono bianco, [...] da uve dei vitigni Ciliegiolo e/o Dolcetto. La Denominazione include anche numerose specificazioni da vitigno e geografiche. Per DOP (Portofino DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – VERMENTINO – LIGURIA – VINO

Ossolano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Ossolano DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semidura prodotto in numerosi comuni della provincia di Verbano-Cusio-Ossola, nella regione Piemonte, e ottenuto esclusivamente dal [...] delle razze Bruna, Frisona, Pezzata Rossa e loro meticci. La tipologia d’Alpe è ricavata esclusivamente da latte intero di vacca derivante da una a due mungiture successive. Il prodotto si connota per il sapore dall'aroma caratteristico, armonico e ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI VERBANO-CUSIO-OSSOLA – FORMAGGIO – PIEMONTE – VACCA

Santa Margherita di Belice DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Santa Margherita di Belice DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Santa Margherita di Belice e Montevago in provincia di Agrigento, nella regione Sicilia. Le tipologie [...] queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Santa Margherita di Belice DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI AGRIGENTO – SANGIOVESE – ANSONICA – SICILIA

Gorgonzola DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Gorgonzola DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta molle con venature blu-verdastre, prodotto nelle province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Pavia, Varese [...] forma grande), ottenute da latte vaccino intero pastorizzato della zona di produzione. Durante la maturazione il prodotto viene bucato con : Gorgonzola DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LATTE VACCINO – ALESSANDRIA – LOMBARDIA – FORMAGGIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gorgonzola DOP (1)
Mostra Tutti

Pecorino Toscano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pecorino Toscano DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta tenera o semidura prodotto nella regione Toscana, nella province di Viterbo, nella regione Lazio e di Perugia e Terni, nella [...] ovino intero. Il prodotto si caratterizza per il suo sapore dolce, mai sapido né piccante, dovuto sia al caglio di vitello, sia alla durata della salatura, che è più breve rispetto agli altri pecorini. Per approfondire Scheda prodotto: Pecorino ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FORMAGGIO – PERUGIA – VITERBO – TOSCANA

Oliva di Gaeta DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Oliva di Gaeta DOP Denominazione di origine protetta dell'oliva nera da mensa, frutto della varietà d’olivo Itrana, detta anche Gaetana, prodotta in numerosi comuni delle province di Latina, Frosinone [...] e Roma, nella regione Lazio, e della provincia di Caserta, nella regione Campania. Il prodotto si contraddistingue per il processo di fermentazione, in cui sono necessarie aggiunte periodiche di salamoia affinché le olive non siano mai esposte all' ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FROSINONE – CAMPANIA – SALAMOIA – LAZIO

Reggiano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Reggiano DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Reggio Emilia, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie di vino sono rosso, novello e spumante [...] , Lambrusco Maestri, Lambrusco salamino, Lambrusco Montericco, Lambrusco di Sorbara e Malbo gentile, da soli o congiuntamente. prodotto: Reggiano DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI REGGIO EMILIA – LAMBRUSCO MAESTRI – EMILIA-ROMAGNA – VINO SPUMANTE

Provolone del Monaco DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Provolone del Monaco DOP Denominazione di origine protetta del formaggio semiduro a pasta filata e stagionato, prodotto in numerosi comuni della provincia di Napoli, nella regione Campania. È ottenuto [...] presenta qualità organolettiche, consistenza ed elasticità frutto dell’eccezionale qualità del latte bovino di razza Agerolese, che permette di ottenere una pasta particolarmente adatta a essere filata. Per approfondire Scheda prodotto: Provolone ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LATTE BOVINO – FORMAGGIO – CAMPANIA – VACCINO

Prosciutto Toscano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Prosciutto Toscano DOP Denominazione di origine protetta del salume crudo e stagionato prodotto nell’intero territorio della regione Toscana e ottenuto dalla lavorazione delle cosce fresche dei suini [...] altre razze compatibili. Il prodotto si contraddistingue per la tecnica di rifilatura, che è più ampia per facilitare la penetrazione dovuto anche all’impiego, durante la salagione, di essenze di aromi naturali tipici toscani, tra cui aglio, ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SALAGIONE – ROSMARINO – GINEPRO – TOSCANA

Colatura di Alici di Cetara DOP

Dizionario dei prodotti tipici italiani (2021)

Colatura di Alici di Cetara DOP Denominazione di origine protetta del prodotto liquido ottenuto dalla maturazione delle alici (Engraulis encrasicolus L.) sotto sale, pescate e lavorate nel territorio [...] regione Campania. Il prodotto presenta un colore ambrato intenso quasi bruno-mogano, il sapore è deciso e corposo, con una spiccata nota di sapidità che conserva intatto l’aroma della materia prima. Reg. (UE) 2020/1529 del 14/10/2020 – GUUE L 349 del ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – ENGRAULIS ENCRASICOLUS – CAMPANIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 75
Vocabolario
denominazióne
denominazione denominazióne s. f. [dal lat. tardo denominatio -onis]. – 1. Il denominare, l’essere denominato; più spesso, il nome stesso con cui una persona o una cosa viene indicata: gli oggetti prendono talora la d. da una loro qualità...
Turismo DOP
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali