• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Archeologia [32]
Arti visive [21]
Diritto [18]
Diritto civile [11]
Geografia [9]
Asia [9]
Europa [8]
Sport [6]
Industria [6]
Temi generali [6]

Prosciutto di San Daniele DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Prosciutto di San Daniele DOP Denominazione di origine protetta del salume stagionato prodotto nel comune di San Daniele del Friuli in provincia di Udine, nella regione Friuli Venezia Giulia. È ottenuto [...] italiani, nati, allevati e macellati in diverse regioni dell’Italia centro-settentrionale. Il prodotto è privo di additivi o conservanti e durante la stagionatura acquisisce le caratteristiche organolettiche peculiari legate al clima del territorio ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SAN DANIELE DEL FRIULI – FRIULI VENEZIA GIULIA – PROVINCIA DI UDINE – SALUME

Stelvio DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Stelvio DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta compatta prodotto in numerosi comuni della Provincia Autonoma di Bolzano e ottenuto da latte vaccino di bovine alimentate prevalentemente [...] per l’aggiunta alle forme di una microflora autoctona nelle prime tre settimane di stagionatura, responsabile della particolare Scheda prodotto: Stelvio DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO – VACCINO

San Colombano al Lambro DOP (San Colombano DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

San Colombano al Lambro DOP (San Colombano DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Milano, Lodi e Pavia, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino [...] . Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/san-colombano-al-lambro-dop/ San Colombano al Lambro DOP (San Colombano DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LOMBARDIA – LODI

Val d'Arbia DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Val d'Arbia DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Siena, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta in parte da uve dei [...] toscano e/o Malvasia. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Val d'Arbia DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – SANGIOVESE – MALVASIA – TOSCANA

Monte Veronese DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Monte Veronese DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semicotta prodotto nella provincia di Verona, nella regione Veneto. Le tipologie sono a latte intero e d’allevo, ottenute rispettivamente [...] peculiarità organolettiche, che restano spesso intatte in assenza di pastorizzazione e che sono conferite dall’alimentazione al pascolo : Monte Veronese DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PASTORIZZAZIONE – LATTE VACCINO – FORMAGGIO – VACCINO

Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP Denominazione di origine protetta del frutto, fresco o conservato “al piennolo”, degli ecotipi locali della specie Lycopersicon esclulentum Miller, prodotto in [...] Napoli, nella regione Campania. Il prodotto, in virtù del suolo di origine vulcanica molto fertile e del clima dalle elevate escursioni termiche, si caratterizza per la lunga e naturale conservazione, che conferisce maggiore consistenza alla buccia ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – CAMPANIA

Canestrato Pugliese DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Canestrato Pugliese DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta dura non cotta e ricavato esclusivamente da latte ovino intero, prodotto nella provincia di Foggia e in alcuni comuni della [...] provincia di Bari, nella regione Puglia. Il prodotto si distingue per i giunchi dei canestri, detti fiscelle, in cui viene messo in : Canestrato Pugliese DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FORMAGGIO – PUGLIA – LATTE – OVINO

Vin Santo del Chianti Classico DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vin Santo del Chianti Classico DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nell'intero territorio del Chianti Classico che include numerosi comuni delle province di Siena e Firenze nella [...] vino sono vin santo e vin santo occhio di pernice. La prima è ottenuta in buona parte da uve dei vitigni Trebbiano toscano e/o Malvasia, mentre la seconda è ricavata essenzialmente da uve del vitigno Sangiovese. Per approfondire Scheda prodotto: Vin ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – SANGIOVESE – MALVASIA – TOSCANA

Salva Cremasco DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salva Cremasco DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta molle e cruda prodotto nelle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lecco, Lodi e Milano, nella regione Lombardia. È ottenuto [...] . Il prodotto si contraddistingue per la crosta, che presenta una microflora di superficie che nel corso della stagionatura permette l’impianto di altre forme microbiche autoctone. Per approfondire Scheda prodotto: Salva Cremasco DOP (fonte ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LATTE VACCINO – LOMBARDIA – FORMAGGIO – VACCINO

Val di Cornia DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Val di Cornia DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Livorno e Pisa, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta in parte da [...] a uno specifico vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Val di Cornia DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SANGIOVESE – VERMENTINO – TOSCANA – MERLOT
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 75
Vocabolario
denominazióne
denominazione denominazióne s. f. [dal lat. tardo denominatio -onis]. – 1. Il denominare, l’essere denominato; più spesso, il nome stesso con cui una persona o una cosa viene indicata: gli oggetti prendono talora la d. da una loro qualità...
Turismo DOP
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali