• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Archeologia [32]
Arti visive [21]
Diritto [18]
Diritto civile [11]
Geografia [9]
Asia [9]
Europa [8]
Sport [6]
Industria [6]
Temi generali [6]

Patata di Bologna DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Patata di Bologna DOP Denominazione di origine protetta del tubero a pasta gialla fresco della varietà di patata da seme denominata Primura, prodotto nella provincia di Bologna, nella regione Emilia-Romagna. [...] Il prodotto deve le sue qualità distintive alla composizione del suolo di coltivazione, ricco di potassio, azoto e fosforo, e al clima piovoso dell’area di produzione, che facilita il primo accrescimento vegetativo e l'inizio della suberificazione. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – POTASSIO – FOSFORO – TUBERO

Fagioli Bianchi di Rotonda DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Fagioli Bianchi di Rotonda DOP Denominazione di origine protetta del legume fresco (baccello) e secco (granella) della specie Phaseolus vulgaris L. negli ecotipi Fagiolo Bianco e Tondino o Poverello [...] , nella regione Basilicata. Il prodotto si distingue per l’alto contenuto proteico della granella e per il tegumento molto sottile, derivante dall'accumulo di amido durante lo sviluppo del seme. Per approfondire Scheda prodotto: Fagioli Bianchi ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PHASEOLUS VULGARIS – BASILICATA – LEGUME – AMIDO

Delle Venezie DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Delle Venezie DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nella provincia autonoma di Trento e nelle regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, frizzante, [...] mentre le restanti tipologie sono ricavate in parte o esclusivamente da uve del vitigno Pinot Grigio. Per approfondire Scheda prodotto: Delle Venezie DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO – FRIULI VENEZIA GIULIA – PINOT GRIGIO – GARGANEGA

Susina di Dro DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Susina di Dro DOP Denominazione di origine protetta del frutto fresco della cultivar locale Prugna di Dro, comunemente detta Susina di Dro, prodotta in numerosi comuni della Provincia Autonoma di Trento. [...] Il prodotto si distingue per l’elevato contenuto in polifenoli e per una percentuale minima di zuccheri, grazie alle peculiarità della zona di produzione, in particolare alle brezze regolari che garantiscono insolazione costante e attenuamento delle ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO – INSOLAZIONE – POLIFENOLI – CULTIVAR

Terratico di Bibbona DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Terratico di Bibbona DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Livorno, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e rosato. La prima [...] . A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Terratico di Bibbona DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SANGIOVESE – VERMENTINO – TOSCANA – MERLOT

Zafferano di Sardegna DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Zafferano di Sardegna DOP Denominazione di origine protetta della spezia prodotta nei comuni di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca in provincia di Sud Sardegna, nella regione Sardegna. Viene [...] differenzia per l’elevato potere colorante, gli effetti eupeptici e le proprietà aromatizzanti. Per approfondire Scheda prodotto: Zafferano di Sardegna DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SAN GAVINO MONREALE – VILLANOVAFRANCA – CROCUS SATIVUS – IRIDACEE

Vin Santo di Montepulciano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vin Santo di Montepulciano DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel comune di Montepulciano in provincia di Siena, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono vin santo e vin [...] santo occhio di pernice. La prima è ricavataprincipalmente da uve dei vitigni Malvasia bianca e/o Grechetto bianco e/o Scheda prodotto: Vin Santo di Montepulciano DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – SANGIOVESE – MALVASIA – TOSCANA

Vin Santo di Carmignano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vin Santo di Carmignano DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Carmignano e Poggio a Caiano in provincia di Prato, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono vin [...] e/o Malvasia del Chianti; la seconda è ottenuta in parte da uve del vitigno Sangiovese. Per approfondire Scheda prodotto: Vin Santo di Carmignano DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – POGGIO A CAIANO – SANGIOVESE – MALVASIA

Martina DOP (Martina Franca DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Martina DOP (Martina Franca DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Martina Franca e Crispiano in provincia di Taranto, Alberobello in provincia di Bari e Ceglie Messapica [...] Verdeca e Bianco d'Alessano. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/martina-dop/ Martina DOP (Martina Franca DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – CEGLIE MESSAPICA – ALBEROBELLO – CRISPIANO – ALESSANO

Sopressa Vicentina DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Sopressa Vicentina DOP Denominazione di origine protetta del salume insaccato a grana medio-grossa prodotto nella provincia di Vicenza, nella regione Veneto, e ottenuto esclusivamente da carne di suini [...] . Il prodotto si connota per il gusto dolce e delicato, dato dal clima pedemontano asciutto e ventilato della zona, che permette un contenuto utilizzo di sale. Per approfondire Scheda prodotto: Sopressa Vicentina DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SALUME – VENETO – SUINI – DUROC
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 75
Vocabolario
denominazióne
denominazione denominazióne s. f. [dal lat. tardo denominatio -onis]. – 1. Il denominare, l’essere denominato; più spesso, il nome stesso con cui una persona o una cosa viene indicata: gli oggetti prendono talora la d. da una loro qualità...
Turismo DOP
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali