• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Archeologia [32]
Arti visive [21]
Diritto [18]
Diritto civile [11]
Geografia [9]
Asia [9]
Europa [8]
Sport [6]
Industria [6]
Temi generali [6]

Pancetta Piacentina DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pancetta Piacentina DOP Denominazione di origine protetta del salume prodotto nella provincia di Piacenza, nella regione Emilia-Romagna, e ottenuto dal cosiddetto “pancettone”, il taglio grasso dei suini [...] . Il prodotto, a differenza delle altre pancette, è arrotolato, caratteristica evidente nella fetta che risulta composta da un’alternanza di strati circolari. Per approfondire Scheda prodotto: Pancetta Piacentina DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI PIACENZA – EMILIA-ROMAGNA – SALUME – DUROC

Strachitunt DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Strachitunt DOP Denominazione di origine protetta del formaggio stracchino erborinato prodotto in alcuni comuni della provincia di Bergamo, nella regione Lombardia, e ottenuto da latte crudo intero di [...] trascurato e dimenticato, per poi essere riscoperto e rilanciato sul mercato durante l’ultimo decennio. Per approfondire Scheda prodotto: Strachitunt DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – STRACCHINO ROTONDO – GORGONZOLA – LOMBARDIA – FORMAGGIO

Molise DOP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Molise DOP - Olio EVO Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto in numerosi comuni delle province di Campobasso e Isernia, nella regione Molise. È ottenuto in gran parte [...] dai frutti dell’olivo delle varietà Aurina, Gentile di Larino, Oliva Nera di Colletorto e Leccino e in minor percentuale di altre varietà presenti nella regione quali, Paesana Bianca, Sperone di Gallo, Olivastro e Rosciola. Per approfondire Scheda ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – CAMPOBASSO – ISERNIA – LARINO – OLIVO

Merlara DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Merlara DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Padova e Verona, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e novello. La prima è [...] vitigno Merlot. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Merlara DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MERLOT – VENETO

Mela Val di Non DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Mela Val di Non DOP Denominazione di origine protetta del frutto fresco della specie Malus communis Lam., nelle varietà Golden Delicious, Renetta Canada e Red Delicious, prodotto in parte del territorio [...] vocato a questa produzione grazie alle sue caratteristiche morfologiche, con alti valori di magnesio. Per approfondire Scheda prodotto: Mela Val di Non DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO – MAGNESIO – CANADA

Marrone di Caprese Michelangelo DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Marrone di Caprese Michelangelo DOP Denominazione di origine protetta del frutto fresco o essiccato della specie Castanea sativa M. nell’ecotipo locale Marrone di Caprese Michelangelo, varietà Marrone, [...] . Il prodotto si caratterizza per la presenza di una grande quantità di amido, conferita dalle particolari condizioni pedoclimatiche della zona di produzione. Per approfondire Scheda prodotto: Marrone di Caprese Michelangelo DOP (fonte: www.qualigeo ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – ANGHIARI – ECOTIPO – TOSCANA – AMIDO

Peperone di Pontecorvo DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Peperone di Pontecorvo DOP Denominazione di origine protetta dell’ortaggio a frutto fresco della specie Capsicum annuum L., nell’ecotipo locale Cornetto di Pontecorvo, prodotto in alcuni comuni della [...] . Il prodotto si contraddistingue per l’elevata digeribilità dovuta alla sottigliezza della buccia e della polpa, risultato di una lunga e attenta selezione delle piante operata per secoli da esperti agricoltori. Per approfondire Scheda prodotto ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI FROSINONE – ECOTIPO – LAZIO

Monti Iblei DOP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Monti Iblei DOP - Olio EVO Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto in alcuni comuni delle province di Siracusa, Ragusa e Catania, nella regione Sicilia. È ottenuto [...] delle varietà Tonda Iblea, Moresca, Nocellara Etnea. La denominazione è accompagnata da una delle menzioni geografiche: Monte Monti Iblei DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIGINTINI – SIRACUSA – CALATINO – TELLARO

Falerno del Massico DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Falerno del Massico DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Caserta, nella regione Campania. Le tipologie di vino sono bianco e rosso. La prima è ottenuta [...] . A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un unico vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Falerno del Massico DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – CAMPANIA

Eloro DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Eloro DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Siracusa e nel comune di Ispica in provincia di Ragusa, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono [...] si aggiungono numerosi vini con specificazione geografica e derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Eloro DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SICILIA – ISPICA – AVOLA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 75
Vocabolario
denominazióne
denominazione denominazióne s. f. [dal lat. tardo denominatio -onis]. – 1. Il denominare, l’essere denominato; più spesso, il nome stesso con cui una persona o una cosa viene indicata: gli oggetti prendono talora la d. da una loro qualità...
Turismo DOP
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali