• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Archeologia [32]
Arti visive [21]
Diritto [18]
Diritto civile [11]
Geografia [9]
Asia [9]
Europa [8]
Sport [6]
Industria [6]
Temi generali [6]

Coppa Piacentina DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Coppa Piacentina DOP Denominazione di origine protetta del salume insaccato e stagionato prodotto nella provincia di Piacenza, nella regione Emilia-Romagna, e ottenuto dai muscoli del collo del suino [...] dalla stagionatura che determina un gusto pieno ma dolce, con un profumo delicato e sottile. Per approfondire Scheda prodotto: Coppa Piacentina DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI PIACENZA – EMILIA-ROMAGNA – SALUME – DUROC

Contea di Sclafani DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Contea di Sclafani DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Palermo, Caltanissetta e Agrigento, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, [...] e vendemmia tardiva rosso, ricavate principlamente a uve dei vitigni Nero d'Avola e Perricone. Per approfondire Scheda prodotto: Contea di Sclafani DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – CALTANISSETTA – AGRIGENTO – PALERMO – SICILIA

Colline Saluzzesi DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colline Saluzzesi DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Cuneo, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono rosso, ottenuta in buona parte [...] . A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Colline Saluzzesi DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE – NEBBIOLO

Fagiolo Cannellino di Atina DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Fagiolo Cannellino di Atina DOP Denominazione di origine protetta del legume secco della specie Phaseolus vulgaris L.,nell’ecotipo locale Cannellino di Atina, prodotto in alcuni comuni della provincia [...] del clima e della composizione del terreno che caratterizzano la zona di produzione. Per approfondire Scheda prodotto: Fagiolo Cannellino di Atina DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI FROSINONE – PHASEOLUS VULGARIS – DELIQUESCENZA – ECOTIPO

Pretuziano delle Colline Teramane DOP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pretuziano delle Colline Teramane DOP - Olio EVO Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto e trasformato in numerosi comuni della provincia di Teramo, nella regione Abruzzo. [...] varietà Leccino, Frantoio e Dritta e in minor misura di altre varietà locali minori come Tortiglione, Carboncella e Castiglionese. Teramane DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – ABRUZZO – OLIVO

Bianco di Pitigliano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Bianco di Pitigliano DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Grosseto, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco, spumante e vin santo, [...] , Grechetto, Ansonica, Chardonnay, Sauvignon, Viognier, Pinot bianco e Riesling italico. Per approfondire Scheda prodotto: Bianco di Pitigliano DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – PINOT BIANCO – ANSONICA – VERDELLO

Carso DOP (Carso-Kras DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Carso DOP (Carso-Kras DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nelle province di Trieste e Gorizia, nella regione Friuli Venezia Giulia. Le tipologie di vino sono bianco, sempre collegata [...] . A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Carso DOP (Carso-Kras DOP) (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIULI VENEZIA GIULIA – TRIESTE – GORIZIA

Campidano di Terralba DOP (Terralba DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Campidano di Terralba DOP (Terralba DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Oristano e Sud Sardegna, nella regione Sardegna. La tipologia di vino [...] è sempre collegata a uno specifico vitigno (Bovale e/o Bovale grande). Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/campidano-di-terralba-dop/ Campidano di Terralba DOP (Terralba DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu) A cura ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – ORISTANO – SARDEGNA

Terre Alfieri DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Terre Alfieri DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Asti e Cuneo, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono bianco e rosso, entrambe sempre [...] a uno specifico vitigno. Tra i vitigni compresi nella denominazione sono usati in prevalenza: per il bianco, uve del Scheda prodotto: Terre Alfieri DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE – NEBBIOLO

Melanzana Rossa di Rotonda DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Melanzana Rossa di Rotonda DOP Denominazione di origine protetta dell’ortaggio fresco della specie Solanum aethiopicum, nell’ecotipo Melanzana Rossa di Rotonda, prodotto in alcuni comuni della provincia [...] , nella regione Basilicata. Il prodotto si contraddistingue per un basso contenuto di acido clorogenico, che permette alla polpa di rimanere bianca anche molto tempo dopo il taglio della bacca. Per approfondire Scheda prodotto: Melanzana Rossa ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – BASILICATA – ECOTIPO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 75
Vocabolario
denominazióne
denominazione denominazióne s. f. [dal lat. tardo denominatio -onis]. – 1. Il denominare, l’essere denominato; più spesso, il nome stesso con cui una persona o una cosa viene indicata: gli oggetti prendono talora la d. da una loro qualità...
Turismo DOP
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali