Colline di Romagna DOP - Olio EVO
Denominazionediorigineprotetta dell’olio extravergine di oliva prodotto, trasformato e confezionato nelle province di Rimini e Forlì-Cesena, nella regione Emilia-Romagna. [...] misura dai frutti dell’olivo delle varietà Correggiolo e Leccino e in minor percentuale da altre varietà locali quali Pendolino, Moraiolo e Rossina.
Per approfondire
Scheda prodotto: Colline di Romagna DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura ...
Leggi Tutto
Prosciutto di Parma DOP
Denominazionediorigineprotetta del salume crudo e stagionato prodotto nella provincia di Parma, nella regione Emilia-Romagna, e ottenuto dalla lavorazione delle cosce fresche [...] naturale e per le peculiari caratteristiche di dolcezza e gusto acquisite durante la stagionatura
Per approfondire
Scheda prodotto: Prosciutto di Parma DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ...
Leggi Tutto
Bosco Eliceo DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Ferrara e Ravenna, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta in [...] da vitigno. A queste tipologie si aggiungono alcuni vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Bosco Eliceo DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Castel del Monte Bombino Nero DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Barletta-Andria-Trani e Bari, nella regione Puglia. La tipologia di vino rosso [...] nero. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini con specificazione geografica.
Per approfondire
Scheda prodotto: Castel del Monte Bombino Nero DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Montello Rosso DOP
(Montello DOP)
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Treviso, nella regione Veneto. La tipologia di vino rosso è la sola prevista [...] Franc e/o Carmenère.
Per approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/montello-rosso-dop/ Montello Rosso DOP
(Montello DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Lambrusco Mantovano DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Mantova, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono Lambrusco rosso frizzante [...] Lambrusco Viadanese, Lambrusco Grappello Ruberti, Lambrusco Maestri, Lambrusco Marani e Lambrusco salamino. La denominazione include anche numerose specificazione geografica.
Per approfondire
Scheda prodotto: Lambrusco Mantovano DOP (fonte: www ...
Leggi Tutto
Sovana DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti nei comuni di Pitigliano, Sorano e Manciano in provincia di Grosseto, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono rosso e rosato, ricavate [...] specifico vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Sovana DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Sforzato di Valtellina DOP
(Sfursat di Valtellina DOP)
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Sondrio, nella regione Lombardia. La tipologia di vino [...] approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/sforzato-di-valtellina-dop/ Sforzato di Valtellina DOP
(Sfursat di Valtellina DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Valle del Belice DOP - Olio EVO
Denominazionediorigineprotetta dell’olio extravergine di oliva prodotto e trasformato in alcuni comuni della provincia di Trapani, nella regione Sicilia. È ottenuto [...] Messinese, Cerasuola, Buscionetto, Santagatese, Biancolilla e altre varietà minori.
Per approfondire
Scheda prodotto: Valle del Belice DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Colli Orientali del Friuli Picolit DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Udine, nella regione Friuli Venezia Giulia. La tipologia di vino bianco [...] . A queste tipologie si aggiungono numerosi vini con specificazione geografica.
Per approfondire
Scheda prodotto: Colli Orientali del Friuli Picolit DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
denominazione
denominazióne s. f. [dal lat. tardo denominatio -onis]. – 1. Il denominare, l’essere denominato; più spesso, il nome stesso con cui una persona o una cosa viene indicata: gli oggetti prendono talora la d. da una loro qualità...
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...