Noto DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Siracusa, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono rosso, ottenuta in buona parte da uve del vitigno [...] specifico vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Noto DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Monti Lessini DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Verona e Vicenza, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, ricavata in parte [...] vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Monti Lessini DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Piave DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Venezia e Treviso, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono rosso, ottenuta in parte da uve del [...] specifico vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Piave DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Alto Mincio IGP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Mantova, nella regioe Lombardia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un unico vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Alto Mincio IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Cinque Terre e Cinque Terre Sciacchetra DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di La Spezia, nella regione Liguria. Le tipologie di vino sono bianco [...] A queste tipologie si aggiungono numerosi vini con specificazione geografica.
Per approfondire
Scheda prodotto: Cinque Terre e Cinque Terre Sciacchetra DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Calabria IGP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti nell’intero territorio della regione Calabria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, spumante bianco, spumante rosè, spumante [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un unico vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Calabria IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Riviera Ligure di Ponente DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Imperia, Savona e Genova, nella regione Liguria. Le tipologie di vino sono bianco, [...] e vendemmia tardiva, tutti sempre collegati a uno specifico vitigno. La denominazione include anche numerose specificazioni da vitigno e geografiche.
Per approfondire
Scheda prodotto: Riviera Ligure di Ponente DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura ...
Leggi Tutto
I Terreni di Sanseverino DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti nel comune di San Severino Marche in provincia di Macerata, nella regione Marche. Le tipologie di vino sono rosso e passito [...] A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: I Terreni di Sanseverino DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Fontina DOP
Denominazionediorigineprotetta del formaggio a pasta semicotta prodotto nella Regione Autonoma Valle d’Aosta e ottenuto da latte vaccino intero di bovine di razza Valdostana. Nel primo [...] le forme del prodotto vengono rivoltate ogni giorno, alternando un giorno di salatura e uno di spazzolatura, operazioni che agevolano la formazione della caratteristica crosta.
Per approfondire
Scheda prodotto: Fontina DOP (fonte: www.qualigeo ...
Leggi Tutto
Pinerolese DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Cuneo e Torino, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono rosso e rosato, ricavate in parte [...] e/o Neretto. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Pinerolese DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
denominazione
denominazióne s. f. [dal lat. tardo denominatio -onis]. – 1. Il denominare, l’essere denominato; più spesso, il nome stesso con cui una persona o una cosa viene indicata: gli oggetti prendono talora la d. da una loro qualità...
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...