Moscato di Scanzo DOP
(Scanzo DOP)
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti nel comune di Scanzorosciate in provincia di Bergamo, nella regione Lombardia. La tipologia di vino passito rosso [...] da uve del vitigno Moscato di Scanzo 100%.
Per approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/moscato-di-scanzo-dop/ Moscato di Scanzo DOP
(Scanzo DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con ...
Leggi Tutto
Casorzo DOP
( Malvasia di Casorzo DOP)
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Asti e Alessandria, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono rosso, [...] naturale e passito, ottenute in larga misura da uve del vitigno Malvasia di Casorzo.
Per approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/casorzo-dop/ Casorzo DOP
( Malvasia di Casorzo DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura ...
Leggi Tutto
Lessini Durello DOP
(Durello Lessini DOP)
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Verona e Vicenza, nella regione Veneto. La tipologia di vino spumante [...] Durella.
Per approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/lessini-durello-dop/ Lessini Durello DOP
(Durello Lessini DOP)
] (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Savuto DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Catanzaro e Cosenza, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e rosato. La [...] bianco, mentre le restanti tipologie sono ricavate principalmente da uve dei vitigni Aglianico e Gaglioppo.
Per approfondire
Scheda prodotto: Savuto DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Falerio DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni appartenenti alle province di Ascoli Piceno e Fermo, nella regione Marche. La tipologia di vino bianco è la sola prevista [...] e Pecorino. A questa tipologia si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un unico vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Falerio DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Castagna di Vallerano DOP
Denominazionediorigineprotetta del frutto fresco ottenuto dall'ecotipo locale della specie Castanea sativa M. e prodotto nel comune di Vallerano in provincia di Viterbo, [...] nella regione Lazio. Il seme, quasi privo di solcature in superficie, ha polpa bianca, croccante e di sapore dolce e gradevole, molto resistente alla cottura.
Per approfondire
Scheda prodotto: Castagna di Vallerano DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A ...
Leggi Tutto
Trebbiano d'Abruzzo DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Chieti, L'Aquila, Pescara e Teramo, nella regione Abruzzo. La tipologia di vino bianco [...] in gran parte da uve del vitigno Trebbiano abruzzese e/o Bombino bianco e/o Trebbiano toscano.
Per approfondire
Scheda prodotto: Trebbiano d'Abruzzo DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Valdemone DOP - Olio EVO
Denominazionediorigineprotetta dell’olio extravergine di oliva prodotto e trasformato in numerosi comuni della provincia di Messina, nella regione Sicilia. È ottenuto in buona [...] minor misura delle varietà Mandanici, Nocellara Messinese, Ottobratica, Brandofino e Verdello.
Per approfondire
Scheda prodotto: Valdemone DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Irpinia - Colline dell'Ufita DOP - Olio EVO
Denominazionediorigineprotetta dell’olio extravergine di oliva prodotto in numerosi comuni della provincia di Avellino, nella regione Campania. È ottenuto [...] delle varietà Ogliarola, Marinese, Olivella, Ruveia, Vigna della Corte.
Per approfondire
Scheda prodotto: Irpinia – Colline dell'Ufita DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Friuli-Annia DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Udine, nella regione Friuli Venezia Giulia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Friuli-Annia DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
denominazione
denominazióne s. f. [dal lat. tardo denominatio -onis]. – 1. Il denominare, l’essere denominato; più spesso, il nome stesso con cui una persona o una cosa viene indicata: gli oggetti prendono talora la d. da una loro qualità...
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...