Oltrepo Pavese Metodo Classico DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Pavia, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono spumante e spumante [...] tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Oltrepo Pavese Metodo Classico DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Curtefranca DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Brescia, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono bianco e rosso. La prima è ottenuta [...] è ricavata principalmente da uve dei vitigni Cabernet Franc e/o Carmenère, Cabernet Sauvignon e Merlot.
Per approfondire
Scheda prodotto: Curtefranca DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Asti DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Alessandria, Asti e Cuneo, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono Asti o Asti Spumante, Asti [...] ), Moscato d’Asti e Moscato d’Asti vendemmia tardiva, ottenute da uve del vitigno Moscato Bianco 100%.
Per approfondire
Scheda prodotto: Asti DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Terra d'Otranto DOP - Olio EVO
Denominazionediorigineprotetta dell’olio extravergine di oliva prodotto, trasformato e confezionato nella provincia di Lecce e in alcuni comuni delle province di Taranto [...] ottenuto in buona misura dai frutti dell’olivo delle varietà Cellina di Nardò e Ogliarola.
Per approfondire
Scheda prodotto: Terra d'Otranto DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Marrone di San Zeno DOP
Denominazionediorigineprotetta del frutto fresco della specie Castanea sativa M., varietà Marrone, prodotto in alcuni comuni della provincia di Verona, nella regione Veneto. [...] energetico e sano, è ricco di amido ed ha un buon contenuto di calorie, proteine, sali minerali e vitamine.
Per approfondire
Scheda prodotto: Marrone di San Zeno DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ...
Leggi Tutto
Romagna DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini e Bologna, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie di vino sono bianco, [...] rosso, spumante dolce, passito rosso, frizzante e novello, tutte sempre collegate a uno specifico vitigno. La denominazione include anche numerose specificazioni da vitigno e geografiche.
Per approfondire
Scheda prodotto: Romagna DOP (fonte: www. ...
Leggi Tutto
Valtellina Rosso DOP
(Rosso di Valtellina DOP)
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Sondrio, nella regione Lombardia. La tipologia di vino rosso è [...] Nebbiolo.
Per approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/valtellina-rosso-dop/ Valtellina Rosso DOP
(Rosso di Valtellina DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Colline Salernitane DOP - Olio EVO
Denominazionediorigineprotetta dell’olio extravergine di oliva prodotto, trasformato e confezionato in numerosi comuni della provincia di Salerno, nella regione [...] Frantoio, Carpellese o Nostrale e in minor misura delle varietà Ogliarola e Leccino.
Per approfondire
Scheda prodotto: Colline Salernitane DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Moscato di Trani DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti nel comune di Trinitapoli in provincia di Foggia e in numerosi comuni delle province di Bari e Barletta-Andria-Trani, nella regione [...] sono dolce naturale bianco e liquoroso, ricavate in gran parte da uve del vitigno Moscato bianco.
Per approfondire
Scheda prodotto: Moscato di Trani DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Erbaluce di Caluso DOP
(Caluso DOP)
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Torino, Biella e Vercelli, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono [...] Erbaluce 100%.
Per approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/erbaluce-di-caluso-dop/ Erbaluce di Caluso DOP
(Caluso DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
denominazione
denominazióne s. f. [dal lat. tardo denominatio -onis]. – 1. Il denominare, l’essere denominato; più spesso, il nome stesso con cui una persona o una cosa viene indicata: gli oggetti prendono talora la d. da una loro qualità...
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...