• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Archeologia [32]
Arti visive [21]
Diritto [18]
Diritto civile [11]
Geografia [9]
Asia [9]
Europa [8]
Sport [6]
Industria [6]
Temi generali [6]

Terre dell'Alta val d'Agri DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Terre dell'Alta val d'Agri DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Viggiano, Grumento Nova e Moliterno in provincia di Potenza, nella regione Basilicata. Le tipologie di [...] rosso e rosato, ottenute principalmente da uve dei vitigni Merlot e Cabernet Sauvignon. Per approfondire Scheda prodotto: Terre dell'Alta val d'Agri DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – GRUMENTO NOVA – BASILICATA – MOLITERNO – MERLOT

Malanotte del Piave DOP (Piave Malanotte DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Malanotte del Piave DOP (Piave Malanotte DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Venezia e Treviso, nella regione Veneto. La tipologia di vino rosso [...] prevista ed è ricavata da uve dei vitign Raboso Piave e Raboso veronese. Per approfondire Scheda prodotto: Malanotte del Piave DOP (Piave Malanotte DOP) (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – RABOSO PIAVE – VENEZIA – VENETO

Lambrusco Salamino di Santa Croce DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Lambrusco Salamino di Santa Croce DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Modena, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie di vino sono rosso frizzante, [...] e spumante rosato, ricavate in gran parte da uve del vitigno Lambrusco salamino. Per approfondire Scheda prodotto: Lambrusco Salamino di Santa Croce DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA

Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni in provincia di Modena, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie di vino sono Lambrusco [...] rosato, ricavate in gran parte da uve del vitigno Lambrusco grasparossa. Per approfondire Scheda prodotto: Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA

Collina Torinese DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Collina Torinese DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Torino, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono rosso e rosso novello, ottenute [...] Freisa. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Collina Torinese DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE

Pignoletto DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pignoletto DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Bologna, Modena e Ravenna, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie di vino sono bianco, frizzante, [...] spumante, passito e vendemmia tardiva, ottenute quasi in prevalenza da uve del vitigno Grechetto gentile. La denominazione include anche numerose specificazioni geografiche. Per approfondire Scheda prodotto: Pignoletto DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – RAVENNA – BOLOGNA

Bianco Capena DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Bianco Capena DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Roma, nella regione Lazio. La tipologia di vino bianco è l’unica prevista ed è ottenuta in [...] buona parte da uve dei vitigni Malvasia bianca di Candia e/o Puntinata e/o del Lazio. Per approfondire Scheda prodotto: Bianco Capena DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LAZIO

Cannellino di Frascati DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Cannellino di Frascati DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Roma, nella regione Lazio. La tipologia di vino bianco è la sola prevista ed è ottenuta [...] in buona misura da uve dei vitigni Malvasia bianca di Candia e/o Malvasia del Lazio. Per approfondire Scheda prodotto: Cannellino di Frascati DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LAZIO – VINO

Vino Nobile di Montepulciano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vino Nobile di Montepulciano DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcune zone del comune di Montepulciano in provincia di Siena, nella regione Toscana. La tipologia di vino rosso [...] principalmente da uve del vitigno Sangiovese, localmente dette Prugnolo gentile. Per approfondire Scheda prodotto: Vino Nobile di Montepulciano DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PRUGNOLO GENTILE – TOSCANA

Lison DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Lison DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Pordenone, nella regione Friuli Venezia Giulia, e delle province di Venezia e Treviso, nella regione [...] Veneto. La tipologia di vino bianco è l'unica prevista ed è ottenuta in larga misura da uve del vitigno Tai. Per approfondire Scheda prodotto: Lison DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIULI VENEZIA GIULIA – VENETO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 75
Vocabolario
denominazióne
denominazione denominazióne s. f. [dal lat. tardo denominatio -onis]. – 1. Il denominare, l’essere denominato; più spesso, il nome stesso con cui una persona o una cosa viene indicata: gli oggetti prendono talora la d. da una loro qualità...
Turismo DOP
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali