La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] di lontana radice idealista ma comunque efficacissima in termini di diretta polemica contro l'arte protetta gran parte del suo patrimonio origina da donazioni, insomma da nuova denominazione la Galleria civica d'arte moderna e contemporanea di Torino; ...
Leggi Tutto
Vedi DELFI dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
DELFI (Δελϕοί, Delphi)
S. Ferri*
B. Conticello
Città e santuario in Grecia, nella regione della Focide, situato sulle pendici meridionali del Parnaso a circa [...] in epoca classica, mentre in origine è ancora qua e là denominazione "dei Navarchi". Seguiva l'ex voto di Argo, n. 9, consacrato dopo il 369 per la fondazione di m 100.
La terrazza del tempio di Apollo era limitata e protetta lungo il lato N da un ...
Leggi Tutto
denominazione
denominazióne s. f. [dal lat. tardo denominatio -onis]. – 1. Il denominare, l’essere denominato; più spesso, il nome stesso con cui una persona o una cosa viene indicata: gli oggetti prendono talora la d. da una loro qualità...
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...