Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] o antiferromagnetiche secondo una legge diprobabilità ben definita. I primi materiali di questo tipo furono ottenuti da L densitàdi energia per autotrazione.
V. per contenitori di scorie radioattive
Per accantonare a lungo le soluzioni acide di ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] di individui presenti, allo scopo di modellizzare il cosiddetto effetto logistico secondo cui, in presenza di alte densitàdi individui, a causa di alle differenze finite, stocastiche; teoria delle probabilità, teoria dei giochi, teoria dei sistemi ...
Leggi Tutto
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente [...] servizio si ha probabilità finita di entrare in un altro servizio della rete. L’insieme di servizi e probabilitàdi accesso si rappresenta buona qualità del servizio.
Nel caso in cui la densitàdi utenza in una cella cresca fino a rendere il numero ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] combustibili fossili (ovvero la bassa densitàdi potenza, la discontinuità nella produzione di e. e l'aleatorietà) più recenti criteri di sicurezza per reattori di potenza riguardano: la riduzione della probabilitàdi incidenti attraverso una ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] probabilità individuale di sopravvivere e riprodursi, operata quotidianamente da milioni di individui ogni volta che han potuto compiere scelte pur minime tra sistemi concorrenti, ha ormai inserito tra le popolazioni umane e la natura una nuova densa ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] di estensione, la probabilitàdi esistenza di un giacimento petrolifero. I metodi di esplorazione si fondano sull'impiego di convenienti solo se nei punti terminali vi è una densitàdi consumi sufficientemente elevata. I vari prodotti sono pompati ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] causa del k-esimo incidente, PE (x,y) è la densitàdi popolazione, in abitanti/km2, presente nel punto P(x,y) e Pk(x,y), come nel caso dell’indice di rischio individuale, è la probabilità che l’esposizione all’effetto dell’evento k-esimo provochi il ...
Leggi Tutto
Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] dei due gameti avviene nell’acqua e, poiché le probabilità d’incontro dei gameti sono più scarse che nella di un originale (testo o immagine) e alla digitalizzazione e registrazione di corrispondenti segnali elettrici delle diverse densità ...
Leggi Tutto
Elemento chimico caratterizzato da alto potere riflettente, opacità alla luce, buona conduttività termica ed elettrica (quest’ultima decrescente al crescere della temperatura), duttilità spesso elevata, [...] medio di interazione degli elettroni nel m. (pari alla probabilitàdi interazione nell’unità di tempo). per l’indice di rifrazione l’espressione:
dove N è la densità elettronica, m la massa dell’elettrone, fp la cosiddetta frequenza di plasma per ...
Leggi Tutto
Anatomia
Formazione anatomica tubolare a pareti proprie o scavata in una struttura compatta, che serve al passaggio di liquidi (sangue, urina, bile ecc.), di altre formazioni anatomiche (nervi, muscoli, [...] . di lavaggio Apparecchio per la concentrazione dei minerali in base alla differenza didensità ( descrizione statistica sia fornita da una matrice di transizione Γ=[pij], dove pij è la probabilitàdi osservare in uscita aj quando sia stata trasmessa ...
Leggi Tutto
quadricorrente
quadricorrènte s. f. [comp. di quadri- e corrente3]. – In fisica, quadrivettore la cui componente temporale è la densità di probabilità e quella spaziale è la densità di corrente di probabilità; svolge un ruolo determinante...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...