INGEGNERI, Marc'Antonio
Antonio Delfino
Nacque a Verona nel 1536 da Innocenzo e da Giulia Foscari; la data di nascita e la composizione della famiglia si ricavano dal censimento per la contrada di S. [...] sue prime cinque stampe, è estensibile con tutta probabilità anche a musicisti di una generazione precedente, come ad es. Tiburzio a quella densitàdi ordito polifonico distintiva dell'I. e richiamante ancora Berchem e Rore. Il tipo di scrittura ...
Leggi Tutto
CIMAROSA (Cimmarosa), Domenico
Ariella Lanfranchi
Nacque ad Aversa (Napoli) il 17 dic. 1749 in un'umile casetta sita in Vico II Trinità. La sua era una famiglia poverissima: il padre Gennaro (e non [...] esordio ufficiale del C. sulle scene napoletane, probabilmente facilitato dall'intercessione di una nota "canterina" buffa - Cecilia la realtà dell'immagine alla ricerca di un'inesistente densità prospettica e di significato..." (E Degrada, L'opera ...
Leggi Tutto
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
quadricorrente
quadricorrènte s. f. [comp. di quadri- e corrente3]. – In fisica, quadrivettore la cui componente temporale è la densità di probabilità e quella spaziale è la densità di corrente di probabilità; svolge un ruolo determinante...