AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] Bahama, assai probabilmente quella che di 1 ab. per kmq. Nella Costarica, la provincia di S. José ha una densitàdi 94 ab. per kmq., quella di Herédia di 76, quella di Puntarenas di 2 ab. Nel Panamȧ si hanno estremi di 23 ab. (prov. di Coclé) e di ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] uomo, in seguito specialmente al diboscamento e con tutta probabilità, prima che questa azione si facesse sentire, il e folklore.
La Svizzera, piccola per estensione, ma densadi popolazione, è partecipe delle varie civiltà dell'Europa meridionale, ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] lontani dal presentare densitàdi popolazione paragonabile a quella dei paesi agricoli europei. La densità media di tutto il continente dell'allevamento nei decennî successivi: ed è anzi probabile che, per il terreno allora disponibile, le greggi ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] 8% della popolazione complessiva dell'America Settentrionale e Centrale; per densitàdi popolazione (8 ab. al kmq. nel 1930) è al forme religiose dell'antico Messico, delle quali sono probabilmente i primi gradini. Alla sommità del loro pantheon ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] (fig. 4, n. 24).
La ragione di questo modo di fare era probabilmente la seguente. Il pezzo a forca essendo quello faceva sentire la necessità di un tiro molto celere per avere un fuoco più intenso con minor densitàdi uomini.
Esigenze tecniche e ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] operazione che poteva essere intrapresa con ragionevoli probabilitàdi successo era quella del nord Africa. 100-120 divisioni di fanteria, sostenute da 18 corpi blindati. La concentrazione media dell’artiglieria raggiunse la densitàdi 200 pezzi a ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] di Castel Nuovo. Anche a lui probabilmente si dovettero i nove ritratti di "uomini famosi" nella Gran Sala di Castel Nuovo didi Napoli si estendeva per poco più di 900 kmq., con circa un milione e mezzo di abitanti, aveva una densitàdi 1617 ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] l'ultima epoca glaciale e ciò spiega la minore densitàdi popolazione. In altri tempi la popolazione rurale della Danimarca indicato come autore un monaco Niels del monastero di Søro; ma è probabilmente opera di varî autori, anche per la varietà dello ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] - emettere qualche volta una diagnosi di natura, almeno diprobabilità.
Passeremo pertanto in rivista il quadro stata superata e il polmone è stato invaso. L'opacità stessa è densa tanto da nascondere il cuore su cui l'ombra si sovrappone simulando ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] Bologna. Del resto lo stesso Dante assai probabilmente fu da giovane a Bologna per studiarvi. di superficie, circa 634.600 ab., il che dà una densitàdi circa 170 ab. per kmq., assai superiore alla media del regno (130). Consta di una parte piana e di ...
Leggi Tutto
quadricorrente
quadricorrènte s. f. [comp. di quadri- e corrente3]. – In fisica, quadrivettore la cui componente temporale è la densità di probabilità e quella spaziale è la densità di corrente di probabilità; svolge un ruolo determinante...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...