L'alta atmosfera. - L'atmosfera viene comunemente divisa in due parti: troposfera e stratosfera, nella prima delle quali la temperatura diminuisce con l'altezza fino a circa − 55° raggiunti ad 11 km. (almeno [...] 150 km., E3 a 180 km.), ma poiché in essi la densitàdi ionizzazione è inferiore a quella dello strato E, essi passano generalmente ritengono dovute le aurore polari e le burrasche magnetiche e probabilmente lo strato ionizzato F.
4. I corpuscoli che ...
Leggi Tutto
SALERNO (A. T., 27-28-29)
Luchino FRANCIOSA
Edgardo GRAZIA
Paolino MINGAZZINI
Ruggero MOSCATI
Luchino FRANCIOSA
Ernesto PONTIERI
*
Città della Campania, capoluogo di provincia, situata quasi al [...] di Pontefratte. Con Irno è probabile che vada congiunto il nome stesso di Salerno. Con Salerno va con grande probabilità identificata anche la città di 'Αρίνϑη (forma probabilmente in cui è risultata di 657.973 ab. con una densitàdi 133 per kmq., ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Maurizio Iaccarino
Eduardo Joërge Patriarca
(App. IV, ii, p. 182)
Malattie infettive emergenti
L'espressione malattie infettive emergenti indica le malattie causate da microrganismi [...] di 10 milioni di abitanti. Una densitàdi popolazione così alta rappresenta una condizione ideale per la persistenza di alcune m. i. e per l'insorgere di dalla madre ai figli mitiga la probabilitàdi infezione di questi ultimi, permettendo un nuovo ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] abitanti (859.761 nel 1930), ma la penultima appena per densitàdi popolazione (poco più di 6 abitanti per kmq.).
Sommario: Nome e confini (p l'industria estrattiva si vengono delineando buone probabilitàdi successo (Yoro, Jutigalpa, Danlí, Comayagua ...
Leggi Tutto
SEGNALE
Mario Salerno
Elaborazione del segnale. - La nozione di s. è di grande rilevanza non soltanto nei vari settori della tecnologia dell'informazione, e in particolare nelle telecomunicazioni, nell'elettronica, [...] dei dati trasmessi, riducendo al minimo la probabilitàdi errore.
Un'altra applicazione in cui è . da elaborare sia di tipo stocastico, la trasformata diretta di Fourier viene utilizzata per determinare lo spettro didensitàdi potenza. In tal ...
Leggi Tutto
L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] ma anche, a seconda del contesto, concentrazioni, densitàdi una popolazione, valori di un titolo azionario, e così via. Lo descrizione statistica: esiste una misura diprobabilità invariante, detta misura fisica (o di Sinai-Ruelle-Bowen), che ...
Leggi Tutto
FRATTALI
Luigi Accardi
Nicola Rosato
Il termine ''frattale'' è stato introdotto da B. Mandelbrot nel saggio Les objects fractals (1975) per denotare una vasta classe di modelli matematici i quali, [...] solo in legge, cioè per la distribuzione diprobabilità delle traiettorie, possono essere interpretate in Mandelbrot ha proposto di postulare una distribuzione frattale della materia nell'universo, cioè una densitàdi materia proporzionale non a ...
Leggi Tutto
MASER (App. III, 1, p. 89)
C. Alberto Sacchi
Il termine "maser" viene usato per indicare collettivamente un'importante classe di dispositivi amplificatori o generatori di onde elettromagnetiche mediante [...] è rigenerativo in quanto la probabilitàdi emissione stimolata cresce con l'intensità dell'onda. Quando la densitàdi molecole + nella cavità consente al guadagno di superare le perdite, il sistema diventa un oscillatore di grande stabilità e purezza ...
Leggi Tutto
Aspetto. - Le comete appariscono di aspetto, di forma e con movimenti differenti a seconda dei casi; sono visibili durante periodi di tempo relativamente brevi. Molte sono percettibili soltanto col cannocchiale, [...] dinnanzi al Sole. La massa d'una cometa si può con probabilità ritenere non superiore a 1/100.000 di quella della Terra; quindi può essere di alcuni milioni di tonnellate.
La densità delle comete è oltremodo piccola. Piccole stelle infatti si sono ...
Leggi Tutto
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine naturale, e a loro volta ragionevolmente [...] quiescente, maggiore è la probabilità che una ripresa dell'attività eruttiva si traduca in una catastrofe, in quanto nel frattempo la densità della popolazione umana alla base e sulle pendici dell'apparato vulcanico tende di regola ad aumentare. Su ...
Leggi Tutto
quadricorrente
quadricorrènte s. f. [comp. di quadri- e corrente3]. – In fisica, quadrivettore la cui componente temporale è la densità di probabilità e quella spaziale è la densità di corrente di probabilità; svolge un ruolo determinante...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...