La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] regioni più virtuose hanno circa un sesto delle probabilitàdi incappare in una denuncia dei loro concittadini ecc.) sono risultati meno adatti a operare in un contesto ad alta densitàdi corruzione (P. Davigo, Tempo per un nuovo inizio, «Economia & ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] libro ). Le parole motorie più tipiche si trovano probabilmente tra i verbi di azione (afferrare). Si noti, tuttavia, che in frontale. Dopo aver sottoposto i dati all'analisi didensitàdi corrente della sorgente (CSD, Current Source Density) per ...
Leggi Tutto
AVOGADRO di Quaregna, Amedeo
Vincenzo Cappelletti-Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Torino il 9 ag. 1776, da Filippo e da Anna Maria Vercellone, secondogenito, succedendo al padre nel titolo comitale [...] J. Dalton e J.-L. Proust. L'A. ritenne probabile che le sostanze avessero la medesima costituzione nello stato solido e pesi molecolari attraverso i rapporti tra le densitàdi volumi uguali di gas fosse da preferirsi alla determinazione mediante il ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] alto sull'orizzonte. Apprese inoltre l'esistenza di una misteriosa Isola di Tule (probabilmente l'Islanda), dove il Sole non tramonta il e la densitàdi popolazione, proponeva di sostituirla con una suddivisione di tipo astronomico fondata ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] della sostanza condensata nello stato liquido, ossia Vliq≈Nd3. Se la densitàdi una sostanza è nota sia per lo stato gassoso, sia per lo 'entropia non è altro che una misura della probabilitàdi uno stato definito in termini macroscopici. Mentre si ...
Leggi Tutto
Gli Ebrei e la città
Donatella Calabi
I luoghi, i traffici, la convivenza di più «nationi»
La mobilità degli Ebrei italiani è singolarmente elevata nel corso del Seicento; essa è sensibile alle altalenanti [...] l’intera città erano risultati disastrosi anche in un’area la cui densità non aveva l’eguale in laguna e in cui la normativa vigente non aveva probabilmente ostacolato il contagio (26).
«Sopra e sotto di me, da ogni lato, a destra e a sinistra, la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'elettromagnetismo e il campo
Jed Z. Buchwald
L'elettromagnetismo e il campo
William Thomson e Michael Faraday
Nel corso degli anni Trenta del XIX sec., Michael Faraday (1791-1867) [...] quantità per le intensità rappresenta la densitàdi volume del valore meccanico del campo e che i corpi si muovevano nella direzione individuata dal gradiente dell'energia del campo. Molto probabilmente egli era consapevole di tutto ciò, ma non compì ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] di un particolare algoritmo di ordinamento su differenti array di dati. Per rispondere a questa domanda è necessaria una misura diprobabilitàdi almeno un fattore due nella densità della codifica, a un costo di elaborazione per pixel di 4x ...
Leggi Tutto
L'inserimento degli immigrati sul territorio
Maurizio Ambrosini
Si è parlato spesso di un ‘effetto specchio’ dell’immigrazione straniera rispetto alla società italiana, volendo significare che l’arrivo, [...] residenti nel resto del paese la diminuzione della probabilitàdi svolgere un lavoro manuale qualificato e soprattutto anche in quartieri poveri, ad alta densitàdi famiglie e individui di origine immigrata, alcune ricerche mostrano che la ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] rapido congelamento con azoto liquido, previa aggiunta di glicerolo - probabilmente il metodo migliore -, o la liofilizzazione ( massa cellulare, dalla densitàdi sopravvolgimento del cromosoma e dalla concentrazione di due nucleotidi regolatori, ...
Leggi Tutto
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
quadricorrente
quadricorrènte s. f. [comp. di quadri- e corrente3]. – In fisica, quadrivettore la cui componente temporale è la densità di probabilità e quella spaziale è la densità di corrente di probabilità; svolge un ruolo determinante...