La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] particella (in questo caso un elettrone) ha una certa probabilitàdi attraversare una regione classicamente 'proibita' (che qui è in un nanotubo a parete multipla corrisponde a una densitàdi corrente maggiore di 108 A/cm2. Se il nanotubo fosse un ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] 1857, ossia che, per un gas monoatomico a bassa densità composto di N particelle puntiformi, l'energia totale sarebbe stata U=(3 continuano a riflettere sulle varie interpretazioni del concetto diprobabilità e sulla freccia del tempo. Un secolo dopo ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] dove x0 è un parametro incognito, la densitàdi distribuzione di n errori osservativi indipendenti x1,x2, …, xn; ne deriva che il valore del prodotto
[34] φ(x1;x0)φ(x2;x0)…φ(xn;x0)
corrisponde alla probabilitàdi trovare tali errori. Il massimo della ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] ) non è un numero intero e può assumere un valore compreso tra 0 e d. Da questo segue che la densità media condizionale dei punti, che corrisponde alla probabilitàdi trovare un punto a distanza R da un altro punto posto nell'origine, è n(R) =N(R)/Rd ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] gli altri mtDNA, a causa dell'alta densitàdi punti di inizio della replicazione.
Questa controversia sul significato da quella dei vertebrati, che mancano di attività ricombinatoria, è probabile che vengano riscontrate delle somiglianze, in ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] frammentate di cui si vogliono conoscere le dinamiche e le probabilitàdi estinzione o di ricolonizzazione di popolazioni quello delle oasi del deserto che hanno una maggiore densitàdi palme rispetto al deserto circostante.
l paesaggi culturali sono ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] . La crescita dell'entropia era considerata una probabilità statistica, così grande nei sistemi con molte densitàdi vapore dipendevano dalla validità dell'affermazione di Amedeo Avogadro che volumi uguali di gas contenevano un numero uguale di ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] geografica di origine dell'infezione (Guangdong) presenta un elevato livello didensitàdi allevamenti misti e un'elevata presenza di animali dalla madre ai figli riduce la probabilitàdi infezione di questi ultimi, permettendo un nuovo equilibrio ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] di stato varino con continuità. Indicando con ΔS l'entropia di un elemento di volume ΔV, la ‛densitàdi anche l'analoga di un'equazione di Fokker-Planck, nella forma di un'equazione di Chapman-Kolmogorov per la distribuzione diprobabilità P(x, k ...
Leggi Tutto
Lotta biologica
Sergio Bettini
di Sergio Bettini
Lotta biologica
sommario: 1. Introduzione: a) cenni storici; b) oggetto della lotta biologica; c) definizioni; d) lotta integrata; e) eradicazione; f) [...] vegetali e animali, in quanto la diminuzione della densitàdi una specie porta invariabilmente a un turbamento dell'equilibrio tipi di lotta che non sono ecologicamente dannosi e verso i quali è meno probabile che si sviluppino fenomeni di resistenza ...
Leggi Tutto
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
quadricorrente
quadricorrènte s. f. [comp. di quadri- e corrente3]. – In fisica, quadrivettore la cui componente temporale è la densità di probabilità e quella spaziale è la densità di corrente di probabilità; svolge un ruolo determinante...