Malattie infettive emergenti
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
Dei 57 milioni di decessi che ogni anno si registrano nel mondo, circa 15 milioni sono causati da malattie infettive: [...] rilevante, la densitàdi zanzare tigre nell’area colpita è particolarmente alta. E vale la pena ricordare che anche la zanzara tigre, come il virus chikungunya, non è originaria dell’Italia. Importata dall’Asia in Europa probabilmente attraverso il ...
Leggi Tutto
Disastri
Enrico L. Quarantelli
Introduzione
Nel linguaggio quotidiano la parola 'emergenza' indica generalmente una situazione subitanea e imprevista che rende necessaria un'azione immediata. Negli [...] dei problemi specifici della vita quotidiana, e non diprobabilità statistiche remote, astratte e infrequenti. Naturalmente il . La normale crescita della popolazione e la maggiore densitàdi abitanti nelle località esposte al rischio, come le ...
Leggi Tutto
Crescita cristallina
CCarlo Paorici
Maurizio Masi
Crescita da liquidi, di Carlo Paorici
Crescita da fase vapore, di Maurizio Masi
Crescita da liquidi
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Aspetti fondamentali: [...] bassa probabilitàdi attaccamento delle unità di crescita, si accrescono per crescita laterale: le unità di crescita elettrodo che funge da substrato epitassialmente compatibile. Utilizzando densitàdi corrente di 1 ÷ 100 mA/cm2, il metallo è ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici e sistemi caotici
Marco Abate
Definizioni ed esempi
La teoria dei sistemi dinamici è uno dei campi della matematica che più si è sviluppato in questi ultimi cinquant’anni e che promette [...] interessanti sono quelli in cui coesistono punti periodici e orbite dense. Da un lato, si ha una singola orbita che possibile associare a un sistema dinamico misure invarianti diprobabilità che descrivono le proprietà statistiche delle orbite. ...
Leggi Tutto
Impulsi ottici ad attosecondi
Sandro De Silvestri
Mauro Nisoli
Giuseppe Sansone
Fin dall’invenzione, nel 19° sec., della fotografia con flash, impulsi di luce di breve durata sono stati utilizzati [...] elettronico ha quindi una larghezza di circa 5-10 Å: ciò porta a una diminuzione della probabilitàdi ricollisione con l’atomo di partenza. Nonostante questo processo di diffusione in direzione laterale, la densitàdi corrente elettronica vista dall ...
Leggi Tutto
EPIGRAFE
P. Orsatti
Per e. o iscrizione, considerando qui i due termini come equivalenti, si intende un testo di natura commemorativa, enunciativa o designativa, di solito di non lunga estensione, inciso [...] ), quella di Cunincperga, badessa e figlia di re Cuniperto, e la lastra tombale di Audoaldo, duca probabilmentedi Liguria, , 1931). Diversa è la mole di lavoro da compiere nei paesi di media e alta densitàdi iscrizioni, dove l'arabo era usato ...
Leggi Tutto
Invecchiamento delle cellule e dell’individuo
Andrea Levi
L’invecchiamento è causato dal progressivo accumulo di danni nel tempo, fino al punto da compromettere le funzioni vitali dell’organismo. Questo [...] una diminuita densità della popolazione, e ciò a sua volta può aumentare le prospettive di sopravvivenza di individui anziani in competizione con individui più giovani. Resta il fatto che la teoria del disposable soma è probabilmente suscettibile di ...
Leggi Tutto
Previsioni meteorologiche
Luca Mercalli
Valentina Acordon
Claudio Castellano
Claudio Cassardo
Le prime formulazioni teoriche della previsione meteorologica numerica, risalenti al 1904 e dovute al [...] la legge dei gas perfetti (equazione di stato) e la relazione idrostatica, che legano tra loro densità e pressione. Le tre equazioni di pioggia, quella probabilistica sarebbe stata, per es., 70% diprobabilitàdi pioggia, 30% diprobabilitàdi bel ...
Leggi Tutto
PIER DAMIANI
Umberto Longo
(Petrus Damiani, Petrus peccator), santo. – Nacque tra la fine del 1006 e gli inizi del 1007 a Ravenna. Non si conoscono i nomi dei genitori.
Monaco, cardinale vescovo, diplomatico, [...] e la contemplazione (ep. 82, 90, 95, 106 a Desiderio). Probabilmente (D’Acunto, 1999, pp. 393-402), fu in questo periodo ( ad alta intensità e densitàdi ricerca […] collettiva e plurima (nelle diversità di metodo e di interpretazione, ovviamente)», ...
Leggi Tutto
Biomatematica
Vincenzo Capasso
Nel Saggiatore (1623), Galileo Galilei sosteneva che «l’Universo […] è scritto in lingua matematica, e i caratteri sono triangoli, cerchi e altre figure geometriche […]; [...] computazionale di cambiamento di misura diprobabilità, che consente di ridurre il numero di simulazioni densità, specie, genotipo, resistenza ai trattamenti chimici). Gli obiettivi del progetto di ricerca includono lo sviluppo e la validazione di ...
Leggi Tutto
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
quadricorrente
quadricorrènte s. f. [comp. di quadri- e corrente3]. – In fisica, quadrivettore la cui componente temporale è la densità di probabilità e quella spaziale è la densità di corrente di probabilità; svolge un ruolo determinante...