Infettive, malattie
Maurizio Iaccarino
Eduardo Joërge Patriarca
(App. IV, ii, p. 182)
Malattie infettive emergenti
L'espressione malattie infettive emergenti indica le malattie causate da microrganismi [...] di 10 milioni di abitanti. Una densitàdi popolazione così alta rappresenta una condizione ideale per la persistenza di alcune m. i. e per l'insorgere di dalla madre ai figli mitiga la probabilitàdi infezione di questi ultimi, permettendo un nuovo ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] tunnel, attraverso la barriera di potenziale costituita dallo strato di ossido. La "probabilità quantistica di tunnel" dipende dalla costituzione e dallo spessore dell'ossido, ed è proporzionale al prodotto delle densitàdi stati elettronici nei due ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] solo 32 su 100 dunque sopravvivono per più di cinque anni con buone probabilitàdi essere guariti (v. Robbins, 1974).
d sulla relazione esistente tra potere carcinogenetico degli idrocarburi e densitàdi elettroni mobili - gli elettroni π - in alcuni ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] che possieda anche solo uno di questi geni mutati ha l'80% diprobabilitàdi sviluppare il cancro della mammella soprattutto durante il Paleolitico e il Neolitico, allorché la densitàdi popolazione era così ridotta da rendere prevalente l'effetto ...
Leggi Tutto
Immunologia clinica e immunopatologia
FFernando Aiuti e Giuseppe Luzi
sommario: 1. Introduzione: a) generalità; b) i concetti fondamentali dell'immunologia: note storiche. 2. Immunodeficienze primitive: [...] approcci: separazione di cellule staminali su gradienti didensità (v. Dicke e altri, 1973) o trattamento di linfociti con globulina -AIDS o lesser AIDS). Questa forma di ARC ha un'alta probabilitàdi progressione ulteriore in funzione della gravità e ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] delle trabecole, sembra offrire maggiori probabilitàdi successo. Se non viene impiegato materiale di innesto, si deve tentare, 193 nm viene assorbita da tutte le strutture a elevata densitàdi atomi di carbonio, ma poiché l'H2O libera assorbe il 100% ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] la sua massima diffusione nel 1959, probabilmente in rapporto a particolari spostamenti della popolazione colpita che, a carattere nomade, occupa un'area assai vasta, con una densità media di 31 individui per miglio quadrato. La considerazione ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] , 1989a). Questi risultati sperimentali riflettono, molto probabilmente, un meccanismo di 'correzione di bozze' che si verifica durante la traduzione: Separando le subunità in un gradiente didensitàdi cloruro di cesio, il nucleo della particella ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] , in nessun punto denso (nowhere dense), il cui complementare ha di limiti proiettivi di misure diprobabilità e un celebre criterio di compattezza (per la topologia della convergenza stretta di misure) fondato sulla nozione di famiglia 'tesa' di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] seguito al trattamento con terapia genica, probabilmente a causa di una forte reazione immunitaria causata dall' attendibilmente intorno a una precisa stella. La scoperta di una così alta densitàdi astri in una regione tanto piccola ha grande ...
Leggi Tutto
quadricorrente
quadricorrènte s. f. [comp. di quadri- e corrente3]. – In fisica, quadrivettore la cui componente temporale è la densità di probabilità e quella spaziale è la densità di corrente di probabilità; svolge un ruolo determinante...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...