OBESITÀ
Giovanni Federspil
Carlo Benedetto De Palo
(XXV, p. 105)
L'o. è quella condizione patologica in cui il peso corporeo è aumentato per un aumento della massa del tessuto adiposo. Questa definizione [...] di soggetti, esiste una modificazione del senso della fame e/o del senso della sazietà che derivano con tutta probabilità un aumento dei trigliceridi circolanti e delle lipoproteine a densità molto bassa. L'aumento dei trigliceridi costituisce, ...
Leggi Tutto
Ricambio, malattie del
Francesco Beguinot
Le m. del r. costituiscono un numeroso gruppo di patologie che sono dovute ad alterazioni in diversi distretti del metabolismo. Fra queste, le malattie complesse [...] di colesterolo associato alle lipoproteine ad alta densità contribuiscono in maniera particolare al rischio di analoghe modifiche dello stile di vita sono in grado di ridurre in maniera sostanziale la probabilitàdi sviluppare diabete tipo 2 ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] dei veleni, poiché questo nome contiene tutto ciò che cambia la natura di colui cui lo si applica. Ciò che noi chiamiamo veleno, i nord, fino alla Scandinavia; probabilmente a causa del clima favorevole e della densità della popolazione, aumentò la ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] di una minore densità. Con buona pace di Galeno – l’unico autore antico a sostenere l’epicureismo di ’è traccia di attività di questo genere. È probabile che esistessero anche significative differenze tra medici di città e medici di campagna; dalle ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] di riferimento consente di correlare al valore numerico di ogni analisi clinica un 'valore predittivo' che permette di calcolare la probabilità della presenza di adulto a dieta libera, i valori normali della densità variano tra 1016 e 1022 kg/m3. Tale ...
Leggi Tutto
Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] tutte accomunate dalla caratteristica di una crescita incontrollata di cellule anormali dell'organismo. È probabile che il cancro dal numero di nuclei di idrogeno in esso presenti (ossia dalla 'densità protonica'). L'uso di mezzi di contrasto nella ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] a corto raggio e di inibizione a lungo raggio simile a quello ipotizzato da Turing. L'attivazione consisterebbe in una tendenza comportamentale ad accumulare formiche morte con una probabilità che aumenta in proporzione alla densità con cui queste ...
Leggi Tutto
Trasformazione delle cellule
Renato Dulbecco
di Renato Dulbecco
Trasformazione delle cellule
sommario: 1. Introduzione: a) trasformazione permanente e abortiva; b) il fenotipo delle cellule trasformate; [...] irreversibilmente nella progenie cellulare. Nelle colture a maggiore densità molte cellule non si moltiplicano: in queste la , ma le eccezioni non sono rare.
Probabilmente la mancanza di una correlazione ben definita tra cancro e trasformazione ...
Leggi Tutto
Genetica. Razze e differenze etniche
Race
Ethnicity and Genetics Working Group
Bethesda
La diffusione globale, negli ultimi 100.000 anni, dell'uomo anatomicamente moderno ha prodotto un insieme di [...] alta densità delle popolazioni umane in Africa nel corso della storia umana e in parte al numero relativamente esiguo di uomini la suscettibilità a una patologia, le probabilità che la combinazione necessaria di alleli si sia concentrata in un ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della farmacologia
John Mann
Lo sviluppo della farmacologia
All'inizio del XX sec. medici e chirurghi avevano a disposizione [...] maggiore probabilitàdi essere attivo se imiterà la struttura dello stato didi ridurre drasticamente il livello plasmatico di colesterolo associato a lipoproteine a bassa densità, che rappresenta una delle prime cause di aterosclerosi e dunque di ...
Leggi Tutto
quadricorrente
quadricorrènte s. f. [comp. di quadri- e corrente3]. – In fisica, quadrivettore la cui componente temporale è la densità di probabilità e quella spaziale è la densità di corrente di probabilità; svolge un ruolo determinante...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...