PELOPONNESO (ἡ Πελοπόννησος, Peloponnesus; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Margherita GUARDUCCI
Guido MARTELLOTTI
Gaetano DE SANCTIS
Il maggiore, e il più tipico, degli aggetti peninsulari della [...] ab., con una media di 36-40 ab. per kmq., densità che raggiungeva il massimo nell'Argolide e nell'Arcadia. A cominciare 414-13 v. Chr., Lipsia 1927; M. Margani, Alcune questioni relative alla battaglia dell'Asinaro (413 a. C.), in Riv. di filol ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] adesiva delle zampe del geco presenta microspatole ad altissima densità (circa 480.000 a cm2) che aderiscono a qualsiasi , quindi di poco migliore del micron) la posizione relativa di oggetti nanometrici come quelli di interesse biologico non ...
Leggi Tutto
La Croazia-Slavonia non formava una regione naturale nel senso geografico, bensì aveva avuto per secoli confini naturali (mare, monti, fiumi), che avevano finito con il dare una propria unità alle due [...] sì che in Croazia sia scarsa la popolazione marinara e industriale. La densità della popolazione, che è di circa 20 ab. per kmq. nella T. Pejačević, il quale riuscì a ristabilire una relativa tranquillità, promettendo libertà di stampa e di riunione. ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] popolazione haitiana avrebbe raggiunto i 5.690.000 ab., con una densità di 205 ab./km2.
La persistenza di aspetti rurali e Changement et la Démocratie (FNCD) che ottenne la maggioranza relativa dei seggi in entrambi i rami dell'Assemblea nazionale. ...
Leggi Tutto
È l'insieme degli oggetti che servono per vestirsi e adornarsi.
La storia dell'abbigliamento coincide con la storia della civiltà. Rispondendo da un lato alla necessità materiale della difesa dalle intemperie, [...] si estende nelle classi medie, anche per una relativa diminuzione dei prezzi, in compenso aumenta, favorito nel Regno. La massa dei lavoratori dell'industria diminuisce di densità nel territorio e nei singoli laboratorî di ciascuna delle seguenti ...
Leggi Tutto
I geografi dànno il nome di Carpazî all'insieme di montagne che, disegnando un arco attraverso l'Europa centrale, traversano la Cecoslovacchia, la Polonia, la Romania, da Bratislava, sul Danubio, ad Orşova [...] economica è poco attiva e poco evoluta nei Carpazî, soprattutto paragonandoli alle Alpi, e, se si considera la densità media relativamente forte della popolazione, si deve concludere che l'uomo non ha cercato di trarre dalla montagna tutto ciò che ...
Leggi Tutto
TERMOIONICI, TUBI (XXXIII, p. 591)
Nello Carrara
TUBI I tubi termoionici ad alto vuoto, che più propriamente vengono oggi denominati tubi termoelettronici, consistono generalmente in un recipiente chiuso, [...] attraversa la coppia di griglie G3 G2 è di densità uniforme, la densità del flusso stesso alla distanza x, in cnnseguenza del le fenditure f. Ognuno di questi fori, con la relativa fenditura, costituisce un circuito oscillatorio. In uno di tali ...
Leggi Tutto
. Nei conduttori di seconda classe il passaggio della corrente elettrica non dà luogo soltanto a effetti termici (come nei conduttori di prima classe), ma dà luogo anche a trasporti di materia ponderabile [...] i prodotti anodici. Tutte queste cause di perdita esercitano sul rendimento dell'elettrolisi un'influenza relativa tanto più piccola quanto più elevata è la densità di corrente.
Rendimenti di corrente e rendimenti di energia. - Le leggi di Faraday ci ...
Leggi Tutto
PARIGI
Anna Bordoni
Donatella Calabi
Rosa Tamborrino
(XXVI, p. 331; App. II, II, p. 506; III, II, p. 365; IV, II, p. 736)
La città di P. rappresenta, da sempre, una delle principali regioni urbanizzate [...] all'aumento dei coefficienti di costruzione e delle densità massime consentite e all'alleggerimento della normativa, per Nationales e per le Archives de Paris. In particolare, relativamente agli archivi, il Plan Patrimoine, cioè il piano statale ...
Leggi Tutto
Costituisce con l'Elide uno dei nomoi dell'odierna Grecia, e comprende la parte nord-occidentale del Peloponneso. Confina con la Messenia, con l'Arcadia e con l'Argolide, ed è una regione prevalentemente [...] popolazione di 294.718 ab. (secondo il censimento del 1920). La densità è quindi di 58 ab. per kmq., notevolmente superiore a quella la lunga èra di pace, rifiorire e godere d'una relativa sicurezza e benessere. L'invasione dei Costoboci, avvenuta al ...
Leggi Tutto
densita
densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per d. di concetti. 2. Con sign. relativo,...
denso
dènso agg. [dal lat. densus]. – 1. a. In senso proprio e generico, detto di un corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle costitutive sono molto vicine l’una all’altra, che ha cioè elevata densità: una colla d.; vino d.; inchiostro...