MASSA
Giovanni GIORGI
Arnaldo MASOTTI
. Meccanica. - Vocabolo della meccanica teorica, che designa un dato quantitativo (una grandezza fisica scalare) caratteristico d'ogni singolo corpo materiale.
Prima [...] o concreta dà luogo a quella di massa specifica, o densità, che sarebbe la massa per unità di volume. Indicando inerzia rispetto a un asse qualunque.
L'ellissoide d'inerzia relativo a un punto qualunque, riferito a tre assi cartesiani ortogonali ...
Leggi Tutto
Nacque in Siracusa, probabilmente intorno al 287 a. C. Era, come dice egli stesso, figlio di un astronomo, Fidia. Polibio e Plutarco riferiscono che egli era parente di Gerone, re di Siracusa. Un suo scritto, [...] poi da Piero della Francesca e da Luca Paciolo, relativamente al volume delle vòlte a crociera e delle vòlte a peso del liquido spostato, cioè secondo che la densità del corpo è maggiore o minore della densità del fluido; è questa la ragione per cui ...
Leggi Tutto
Introduzione, alcuni esempi classici. - Le "teorie di campo" si occupano di quei sistemi fisici il cui stato sia descritto assegnando il valore di una o più grandezze, dette "campi", in ciascun punto dello [...] e con varie funzioni i c. della pressione, della densità, della velocità, delle deformazioni elastiche, e così via. simmetria spazio-temporale, la seconda una simmetria interna, relativa a un gruppo abeliano. Ambedue queste simmetrie sono ...
Leggi Tutto
IONIZZAZIONE
Leonardo MARTINOZZI
Giovanni junior GENTILE
. Con questo termine si comprendono tutti i processi in cui i gas, sotto l'azione d'un agente esterno, detto agente ionizzante, perdono la loro [...] cui agiscono. Se questo tempo, dipendente dalla velocità relativa V delle particelle urtanti è dato come ordine di grandezza cm3 d'aria, quindi per ciascun cm3. si avranno
ioni (densità ionica). D'altra parte tale metodo si può prestare anche a ...
Leggi Tutto
(v. colesterina, X, p. 727; colesterolo, App. III, I, p. 403)
La rilevanza scientifica dei temi nutrizionali, metabolici, clinici e terapeutici che vertono sul c. trova eloquente riscontro, tra l'altro, [...] a eccessi o errori alimentari, alla conseguente, esaltata colesterologenesi e alla relativa inadeguatezza funzionale dei recettori in questione.
Le HDL debbono la loro relativamente alta densità all'elevata percentuale (intorno al 50% in peso) della ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] Francia, la Spagna e la Svezia. Ne deriva una densità territoriale molto elevata (oltre 230 ab./km2, più del secondarie e un 66,9% per quelle terziarie. La percentuale relativa all'agricoltura è in linea con quanto si riscontra negli altri Paesi ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] 'analisi personale, sembrano evidenziarsi scostamenti significativi dalle norme di relativa stabilità richiamate dai modelli di crescita o nelle regolarità statistiche delle curve di densità della distribuzione.
Nella tabella si riportano stime di ...
Leggi Tutto
La b. è una disciplina al crocevia tra informatica, statistica, matematica e biologia, nata alla fine degli anni Settanta del 20° sec. dall'esigenza di archiviare, analizzare e interpretare la pletora [...] rilevante nel caso di genomi eucarioti, in quanto la densità dei geni all'interno del loro DNA è bassa ( la presenza di specifici aminoacidi in una ben definita posizione relativa può aiutare a comprendere la funzione svolta da una proteina ...
Leggi Tutto
SIVIGLIA (A. T., 43)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
José A. DE LUCA
*
Una delle più antiche e famose città della Spagna: la quarta, attualmente, per numero di abitanti, e la principale [...] all'estremità meridionale di questo si addensano, in spazio relativamente ristretto (dall'università alla Plaza de toros, dalla d'argento della Sierra de Cazalla (Almadén de la Plata).
La densità di popolazione della provincia (59 ab. per kmq.) non è ...
Leggi Tutto
PIANETI EXTRASOLARI.
Giovanna Tinetti
– Dalla scoperta alla comprensione. Breve rassegna dei metodi di osservazione spettroscopici per gli esopianeti. Transito. Eclisse. Rivelazione diretta. Risultati [...] . All’opposto, GJ 1214 b e Kepler-11-d, e, f hanno densità più basse (tipiche dei satelliti di ghiaccio di Giove e Saturno), periodi orbitali , Deroo, Swain et al. 2010), ma le abbondanze relative sono ancora poco chiare. Specie azotate come HCN, NH3 ...
Leggi Tutto
densita
densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per d. di concetti. 2. Con sign. relativo,...
denso
dènso agg. [dal lat. densus]. – 1. a. In senso proprio e generico, detto di un corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle costitutive sono molto vicine l’una all’altra, che ha cioè elevata densità: una colla d.; vino d.; inchiostro...