RISONANZA
Gilberto Bernardini
. È un fenomeno di carattere estremamente generale, proprio di tutti i sistemi capaci di oscillazioni libere. Esso si manifesta quando il sistema compie, sotto l'azione [...] frequenza fondamentale:
dove s è la tensione, q la densità lineare della corda.
Per distinguerle dalla fondamentale le altre rinviando per un esame più approfondito agli articoli relativi ai varî argomenti.
Riprendendo invece dai fenomeni acustici ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] con una leggera flessione rispetto all'inizio del decennio; mentre la sua densità restava pari a 69 ab./km², la sua incidenza sul totale la Germania, alla ricerca di sbocchi lavorativi. La relativa saturazione di tali sbocchi, peraltro, ha indotto i ...
Leggi Tutto
. I "cristalli liquidi", o meglio le "fasi liquido-cristalline", sono uno stato della materia intermedio fra quello di un solido cristallino e quello di un liquido isotropo. Per estensione, con la stessa [...] potrà essere rappresentato per un c.l. nematico da una densità di energia libera di deformazione:
dove k1, k2, . Il valore di Hc è dato da
dove k è la co-stante elastica relativa alla deformazione imposta da H e d è lo spessore del materiale. In fig. ...
Leggi Tutto
Plasmidi
Mariarita De Felice
Maurilio De Felice
I p. sono molecole di DNA di dimensioni ridotte, capaci di esistere come elementi genetici autonomi all'interno delle cellule. Essi sono molto diffusi [...] in gradiente di densità, tecnica che trae profitto dalla netta differenza di avvolgimento e quindi di densità fra i due cellule con un alto numero di copie, deve essere relativamente piccolo per poter essere facilmente manipolato e deve codificare per ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 388)
Generalità. - S'intende comunemente per e. l'operazione con cui si separa un liquido da un solido che lo contiene. Nella maggior parte dei casi pratici il liquido è l'acqua, ma non mancano [...] Yf è preferibile scegliere un valore convenientemente basso dell'umidità relativa YRf, in modo che Yf dipenda soltanto da TGf essendo ϱ g, in cui σ e ϱ sono la tensione superficiale e la densità del liquido, g è l'accelerazione di gravità e rp è il ...
Leggi Tutto
Nel corso del periodo 1965-2005 i disastri provocati da c. n. (terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, cicloni tropicali, siccità) sono progressivamente aumentati di numero, e il loro impatto sullo [...] È infatti statisticamente accertato che l'indice di vulnerabilità relativa è più elevato nei Paesi connotati da una crescita (18.000 morti, 300.000 senza tetto) per l'alta densità di popolazione e di infrastrutture industriali dell'area;
(c) il 26 ...
Leggi Tutto
. Le prime misure di calore solare risalgono alla fine del sec. XVIII. I metodi seguiti sono due: statico e dinamico: nel primo si misura l'eccesso finale della temperatura di un corpo esposto al sole [...] di Helmholtz che fa derivare il calore dalle trasformazioni di energia potenziale della massa solare. La densità di questa è infatti relativamente piccola: 1,4 circa, e perciò il processo di contrazione che, dall'enorme rarefazione della nebulosa ...
Leggi Tutto
PANAMÁ
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, II, p. 497; III, II, p. 357; IV, II, p. 728)
Al censimento del 1990 sono stati rilevati 2.329.329 ab., 504.533 in più rispetto [...] crescente accentuazione degli squilibri tra le varie parti del paese: squilibri nella densità abitativa (la media è di 30 ab./km2, ma si passa vittoria del PRD, che ha ottenuto la maggioranza relativa dei seggi nell'Asamblea legislativa e l'elezione ...
Leggi Tutto
Estrazione e preparazione. - A seconda della natura del giacimento il c. può essere estratto a cielo aperto oppure mediante pozzi e gallerie. Il primo caso si applica specie quando lo strato di terreno [...] Oggi si ricorre più frequentemente a lavaggio in mezzi densi costituiti, per es., da una sospensione di magnetite in d'equilibrio con l'ambiente a 30 °C e 96% di umidità relativa).
Tale classificazione è riportata in tabella.
I c. sono divisi in ...
Leggi Tutto
UNIVERSO, OSSERVAZIONE DELLO.
Paolo de Bernardis
– Gli strumenti e le osservabili. Grandi cataloghi di redshifts. Misure di lensing gravitazionale. Misure di anisotropia del fondo cosmico di microonde. [...] della luce, per distanze enormi, mantenendo comunque l’informazione relativa alla sorgente che l’ha generata (sia essa una stella in un plasma di fotoni, protoni ed elettroni, con una densità di fotoni un miliardo di volte più elevata di quella dei ...
Leggi Tutto
densita
densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per d. di concetti. 2. Con sign. relativo,...
denso
dènso agg. [dal lat. densus]. – 1. a. In senso proprio e generico, detto di un corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle costitutive sono molto vicine l’una all’altra, che ha cioè elevata densità: una colla d.; vino d.; inchiostro...