. chimica fisica. - S'indica col nome dissociazione la scissione di molecole in parti più semplici. Dissociazione termica nei gas. - Nel 1857, quasi contemporaneamente, Cannizzaro, Kopp, Kekulé e Sainte-Claire [...] però e tra queste particolarmente gli acidi e basi forti e sali relativi dànno valori per la pressione osmotica notevolmente superiori a quelli previsti. Ora, come le densità (e quindi pressioni gassose) anormali riscontrate nei gas si erano spiegate ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 226)
La Repubblica del Popolo di B.D. è una creazione politica, poiché i suoi confini non concludono uno spazio fisicamente o culturalmente unitario. Comunque la massima parte del territorio [...] volta ad assicurare un minimo di prodotti alimentari a una popolazione densa e in costante aumento. Si calcola che oggi l'arativo ; le elezioni del maggio 1986 diedero una maggioranza relativa (poi ampliata con gli Indipendenti) al partito che ...
Leggi Tutto
Con il termine c. c. si intendono tutti quei composti organici in cui almeno parte degli atomi costituenti il composto stesso formano un ciclo.
C. c. costituiti solo da atomi di carbonio (C) si dividono [...] legami C-C hanno maggiore carattere p degli sp3. La maggiore densità elettronica non si trova lungo l'asse di legame C-C, , che dipendono dagli eteroatomi presenti e dalla loro disposizione relativa nel ciclo, sono legate alla presenza di una cavità ...
Leggi Tutto
La cattura e l'allevamento del pesce destinato all'alimentazione umana sono una delle attività più antiche poste in essere dagli uomini per la propria sopravvivenza. Mentre per altri alimenti di origine [...] 'attività di cattura, mentre solo una quota ancora relativamente modesta, sebbene in forte espansione, proviene da allevamenti privi dei sistemi sopra elencati e, quindi, caratterizzati da densità di prodotto per unità d'acqua anche molto inferiori a ...
Leggi Tutto
NEUCHÂTEL (ted. Neuenburg; A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
*
Paul GANZ
Città della Svizzera, capoluogo di cantone, situata in ridente posizione sulle rive del lago omonimo e sulle pendici meridionali [...] clima di Neuchâtel risente dell'azione mitigatrice del lago ed è relativamente mite: la temperatura media annua è di 9° (nell' avevano 131.349 ab. (nel 1850: 70.753; 1900: 126.279); la densità media è 155 ab. per kmq. (nel 1920: 164 ab. per kmq.). La ...
Leggi Tutto
- La storia. La consumer city crocevia tra Asia e Africa. Gli spazi. La blue city. Bibliografia
La maggiore città degli Emirati Arabi Uniti ha costituito negli ultimi decenni l’esempio più clamoroso di [...] tasse, l’uso generalizzato della lingua inglese, la citata relativa libertà dello stile di vita (la più elevata nel mondo la nuova città, pensata per 1.500.000 abitanti con una densità media pari a quella di New York, avrà un impianto urbano regolare ...
Leggi Tutto
. La centrifugazione serve a separare, sottoponendoli all'azione della forza centrifuga, solidi da liquidi e liquidi da liquidi, purché non siano disciolti gli uni negli altri. Per la separazione è necessario [...] due anelli liquidi di diverso spessore e di diversa densità. La separazione è tanto più completa, quanto rotante di diametro assai piccolo (al massimo 11 cm.) e di lunghezza relativamente notevole (fino a 80 cm.) e un numero di giri altissimo ...
Leggi Tutto
Nuova Zelanda
Anna Bordoni
Claudio Novelli
'
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, ii, p. 427; III, ii, p. 290; IV, ii, p. 630; V, iii, p. 710)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il [...] sui decessi (7,6‰), mentre si è ridotta la quota relativa all'immigrazione. L'afflusso dai paesi europei è quasi nullo, mentre Novanta ha riguardato 70.000÷80.000 persone per anno. La densità media rimane bassa (14 ab./km²), ma il paese ha raggiunto ...
Leggi Tutto
Durante il decennio 1949-59 nessun nuovo esplosivo è stato introdotto nell'impiego pratico, è continuata invece la selezione degli esplosivi già in uso con conseguente eliminazione di quelli considerati [...] conseguenze durante l'impiego. È pertanto da ritenere che la relativamente vasta fabbricazione dell'e.d.n.a. fatta dagli Americani un po' d'acqua viene incartucciata ad una predeterminata densità ed immersa in acqua o meglio posta in un involucro ...
Leggi Tutto
Città della Baviera posta tra il Giura e la Foresta di Franconia, a SO. del Fichtelgebirge, a 344 m. sul mare, attraversata dal Meno Rosso (Roter Main) e situata per la maggior parte sulla sinistra di [...] le strade che risalgono l'Eger (affluerlte dell'Elba). La densità della regione non è troppo alta, oscillando tra i 45 e à Bayreuth, Parigi 1892; A. von Puttkamer, Fünfzig Jahre Bayreuth, Berlino 1927. V. poi wagner e la relativa bibliografia. ...
Leggi Tutto
densita
densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per d. di concetti. 2. Con sign. relativo,...
denso
dènso agg. [dal lat. densus]. – 1. a. In senso proprio e generico, detto di un corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle costitutive sono molto vicine l’una all’altra, che ha cioè elevata densità: una colla d.; vino d.; inchiostro...