Tatuaggio
Marco Aime e Franco Buttafarro
Per tatuaggio si intende genericamente un segno permanente, che viene impresso sulla pelle attraverso l'introduzione nel derma di pigmenti accuratamente distribuiti [...] di tipo professionale, amatoriale, traumatico, cosmetico. Quello di tipo professionale è caratterizzato da maggiore uniformità e densità del pigmento e spesso dalla presenza di più colori che vengono depositati a una profondità piuttosto regolare ...
Leggi Tutto
Memoria immunologica
Jonathan Sprent
David F. Tough
È noto ormai da molto tempo che la prima esposizione a un agente infettivo determina spesso in un organismo la capacità di salvaguardarsi per tutta [...] livello di linfociti della memoria. Tra i molti fattori differenti che possono avere effetti rilevanti, vi sono la densità dell'antigene, l'esposizione alle citochine e la gamma di molecole costimolatrici esposte sulle APC. Di particolare importanza ...
Leggi Tutto
Terme
Anna Laura Palazzo
Il termine latino thermae, plurale derivato del greco θερμαί (πηγαί), "(sorgenti) calde", nell'antichità stava a indicare l'insieme degli edifici in cui era possibile fare bagni [...] e bacini idrotermali, come pure gli orientamenti protettivi nei riguardi dell'inquinamento atmosferico e di quello acustico, nonché delle densità edilizie, hanno integrato l'antica tradizione di decoro urbano ispirata a un sapiente uso del verde come ...
Leggi Tutto
RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] dimostrata teoricamente.
L'ordinamento dei neuroni rispetto alle variabili implicite è in genere non uniforme e dipende dalla densità di probabilità degli esempi presentati rispetto ai valori delle variabili. Inoltre, se le variabili sono più di due ...
Leggi Tutto
Udito
GGeorg von Békésy
di Georg von Békésy
SOMMARIO: 1. Cenni storici. □ 2. L'orecchio medio: a) elementi di anatomia; b) meccanismi di trasmissione dei suoni. □ 3. L'orecchio interno: a) generalità [...] sonora di frequenza elevata dà una sensazione più ‛sottile' di una a bassa frequenza. Inoltre, esso è dotato di una densità e di un'asprezza proprie; se ascoltiamo con un solo orecchio viene localizzato a distanze diverse; può produrre sopratoni per ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] caso su 2000-3000 nati vivi. I sintomi principali sono malattia polmonare cronica ostruttiva (da particolare densità del muco), infezioni polmonari persistenti specie da Pseudomonas aeruginosa e Burkolderia cepacia (un germe opportunistico ambientale ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] fa. La discrepanza tra le due stime è da imputarsi al fatto che le prime regioni dei cromosomi analizzate contenevano un'alta densità di geni, mentre l'intero genoma mostra ampi tratti con pochi o anche nessun gene (i cosiddetti 'deserti genici'). I ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] complessa serie di esperimenti ha dimostrato che nel cervello che dorme il consumo di energia si riduce in diretta proporzione alla densità delle onde δ, rimanendo quindi poco al di sotto del livello di veglia nello stato 2, ma diminuendo del 20% e ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] su larghissima scala) - dotato cioè di un livello molto alto di miniaturizzazione e conseguente alta densità di componenti integrati - specificamente progettato allo scopo di effettuare misurazioni veloci di somiglianza. Questo chip dedicato ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] che provoca un aumento della pressione intratoracica con riduzione del ritorno venoso al cuore), per es., si analizza la densità spettrale di potenza di un segnale sensibile all'attività di regolazione esercitata dal SNA (ritmo cardiaco o pressione ...
Leggi Tutto
densita
densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per d. di concetti. 2. Con sign. relativo,...